A frizioni bloccate gli assi non devono muoversi applicando una piccola forza.
Potrebbe essere che la leva della frizione arrivi in battuta prima di spingere a sufficienza sul cilindretto in ottone sottostante.
Se così fosse caso credo basti svitare la vite che c'è al centro della leva, sfilare la leva e reinfilarla con un po' di anticipo in modo che faccia più gradi di rotazione e di conseguenza spinga il cilindretto per alcuni decimi in più permettendo un attrito maggiore sull'asse di rotazione.
Una volta che gli assi rimangono bloccati bisogna regolare l'accoppiamento tra vsf e corona dentata. Le corone dentate di questa classe di montature non sono perfettamente circolari, ma leggermente ovali. Pertanto se l'accoppiamento tra vsf e corona fosse a zero gioco, in alcuni punti la montatura si bloccherebbe.
Bisogna trovare una via di mezzo...in rete si trovano tutorial per le varie regolazioni (per esempio
https://www.astro-baby.com/astrobaby/he ... ius-mount/)
Quindi a frizioni bloccate il gioco ci deve essere ma in misura quasi impercettibile.
Però se la montatura è nuova e in garanzia proverei a sentire il venditore, altrimenti alla "Torre del sole" di Brembate (Bg) cè Davide Dal Prato, ottimo "ottimizzatore" di montature
https://www.latorredelsole.it/ita/assistenza-tecnicaAlberto