Ho trovato una pagina che presenta le caratteristiche di molti sensori "normali" ovvero montati su fotocamere per uso classico, intendo non esclusivamente astro-fotografico. Non mi è sempre chiara la relazione tra i valori e qual'è poi l'effettivo peso di ogni singolo valore sugl'altri per una valutazione finale dell'uno rispetto all'altro. Per esempio, il conversion noise ed il red noise si sommano per avere il rumore totale? Ovvero se il modello A per esempio ha
red noise di 2 conversion noise di 8
equivale al modello B che ha
red noise 8 conversion noise di 2
Per entrambi la somma sarebbe 10, funziona così?
Cosa sono le Unit ISO e che informazioni mi danno? So che la Nikon 750d ha delle ottime caratteristiche anche applicata in astro-fotografia, quindi su tale riferimento traggo le conclusioni che alti Unit ISO è positivo, e bassi valori di Iso Ivariant è positivo. Mi è chiaro che maggiore è la FWC più performante è il sensore. Qui credo di non sbagliare ... L'efficienza quantica mi è ben chiara.
Grazie a chi vorrà contribuire sperando che anche altri ne traggano giovamento.
_________________ Sensore Artemis-C ZWO ASI 120 M Antlia RGB
Ottiche Sky Watcher 150/750 Tair 3S - 300mm F/4.5 Jupiter 21M - 200mm f/4 Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 Canon 50mm f/1.8 Yashica 28mm f/2.8 ML
Montature NEQ6-Pro Omegon Minitrack LX3
Ultima modifica di pierpaolo_P il lunedì 21 marzo 2022, 10:47, modificato 1 volta in totale.
|