1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2022, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho trovato una pagina che presenta le caratteristiche di molti sensori "normali" ovvero montati su fotocamere per uso classico, intendo non esclusivamente astro-fotografico.
Non mi è sempre chiara la relazione tra i valori e qual'è poi l'effettivo peso di ogni singolo valore sugl'altri per una valutazione finale dell'uno rispetto all'altro.
Per esempio, il conversion noise ed il red noise si sommano per avere il rumore totale?
Ovvero se il modello A per esempio ha

red noise di 2
conversion noise di 8

equivale al modello B che ha

red noise 8
conversion noise di 2

Per entrambi la somma sarebbe 10, funziona così?

Cosa sono le Unit ISO e che informazioni mi danno?
So che la Nikon 750d ha delle ottime caratteristiche anche applicata in astro-fotografia, quindi su tale riferimento traggo le conclusioni che alti Unit ISO è positivo, e bassi valori di Iso Ivariant è positivo.
Mi è chiaro che maggiore è la FWC più performante è il sensore. Qui credo di non sbagliare ...
L'efficienza quantica mi è ben chiara.

Grazie a chi vorrà contribuire sperando che anche altri ne traggano giovamento.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Ultima modifica di pierpaolo_P il lunedì 21 marzo 2022, 10:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2022, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi accorgo che avevo omesso il link alla pagina a cui mi riferivo
https://www.photonstophotos.net/Charts/ ... istics.htm

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010