1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su campo visivo oculari
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2022, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2021, 19:42
Messaggi: 42
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

ho appena acquistato un set di oculari (9mm, 12mm, 16mm, 20 mm) con campo visivo da 65 gradi.

Ho pensato che maggiore fosse il campo visivo e meglio era, in quanto permette di osservare un'area maggiore dell'immagine.

Abituato a quelli da 52, ho però la sensazione che con quelli da 65 sia necessario avvicinare maggiormente l'occhio per poter vedere l'immagine completa, che altrimenti rimarrebbe "nascosta" all'interno dell'oculare.

Questo non è per me molto comodo dovendo avvicinarmi troppo al telescopio fino a quasi toccarlo.

Tutto ciò è normale, o il campo visivo minore può essere più adatto?

_________________
Celestron Powerseeker 127EQ (EQ1)
Oculari: Omegon 1,25" 20mm, 10mm, Celestron 4mm, SVbony 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su campo visivo oculari
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2022, 18:03 
Ciao a te,

l'estrazione pupillare, cioè la distanza alla quale devi porre l'occhio, non ha una relazione diretta con il campo apparente di un oculare ... dipende dalla progettazione dell'oculare stesso.

Per gli oculari di Plössl (di solito 50-52 gradi di campo apparente) l'estrazione pupillare è 0,8 volte la lunghezza focale; altri oculari hanno una EP fissa per tutta la serie (per esempio 20mm) indipendentemente dalla focale ...

Di quale serie di oculari stiamo parlando in questo caso ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su campo visivo oculari
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2022, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2021, 19:42
Messaggi: 42
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli oculari (in allegato) sono dei Svbony 1.25 "Asferici" come da descrizione del sito dove li ho presi, altro non saprei.

In ogni caso con un po' di pratica mi sto abituando alla posizione da assumere per la corretta visione di tutto il campo visivo e senza per forza dover "appiccicare" l'occhio alla lente dell'oculare.

Quindi credo sia solo questione di abitudine :wink:


Allegati:
20220308_192957.jpg
20220308_192957.jpg [ 1.2 MiB | Osservato 884 volte ]
20220308_193117.jpg
20220308_193117.jpg [ 1.13 MiB | Osservato 884 volte ]

_________________
Celestron Powerseeker 127EQ (EQ1)
Oculari: Omegon 1,25" 20mm, 10mm, Celestron 4mm, SVbony 20mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su campo visivo oculari
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2022, 21:09 
A prescindere che non credo che esistano oculari più economici (con le lenti in plastica) di questi, sia il 16 che il 20mm vengono dati per un estrazione pupillare comoda di ben 16 millimetri ...
In altre parole: sulla carta sono meglio dei plössl, in pratica potrei comprarli soltanto per aprirli e farne esperimenti.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010