1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inseguimento iss
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 9:15 

Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 21:19
Messaggi: 163
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ma sarebbe possibile inseguire con una mont neq6 la iss al suo passaggio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 9:29 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, a meno di non rifare ex-novo tutto il software di controllo. Le uniche montature che possono inseguire i satelliti sono le 10Micron e le ASA, forse qualcun'altra ma non saprei quale, certo nessuna delle più commerciali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 9:37 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://eq-mod.sourceforge.net/lxindex.html

Però non l’ho mai provato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 9:58 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello infatti dovrebbe sostituire il software di controllo. Però mi sembra un accrocco assai complicato... Poi mi sembra che il software non ci sia più nella pagina originale... :?:
Mi sembra che ora sia qui: http://www.astronomylog.co.uk/astronomy ... e-tracker/

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 11:06 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 2873
Località: Treviso
gli amanti del genere tengano conto di questo : Massima Velocità di Puntamento 4.2 gradi/secondo
http://www.auriga.it/product-detail/ott ... R-PRO.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 11:14 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel valore è solo la velocità con cui la montatura si sposta nei goto. Però il software della pulsantiera non può inseguire i satelliti, se non ricorrendo al sistema cui accennava Ivaldo. Che è un bell'accrocco, prima che funzioni c'è da scervellarsi per un bel pò. Più facile se si ha una montatura Meade, che usa il protocollo LX200 e c'è quel software del link precedente, che ho guardato però non so se funzioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 11:41 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 7:48
Messaggi: 16
Località: GB
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Oltre al meade lx200 il software ''satellite tracker'' funziona con la maggioranza dei celestron senza necessità di emulatori vari .

_________________
Optimal Сasual Dating


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 11:50 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 2873
Località: Treviso
quel dato è importante per fare un veloce meridian flip e continuare ad inseguire , per quanto riguarda quel sw , non ho proprio idea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 0:56 

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1884
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato ad inseguire la IIS con Satellite traker, con la montatura Meade Lxd75, non ricordo se usavo un 80mm. Insegue bene, ti avvisa e fa tutto lui, ma non è un inseguimento continuo, bensì "a rana", come lo stesso spiega. Cioè precede la stazione, si ferma e poi riparte. Nelle foto fatte con la reflex la IIS è venuta come una linea continua. Non ho ancora riprovato, ma se lo facessi, userei la ripresa di un filmato.
In ogni caso c'è gente che l'ha inseguita a mano, usando il cercatore come mirino.
Su YouTube ci sono diversi filmati che spiegano come fare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 12:06 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 7:48
Messaggi: 16
Località: GB
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Non è esatto dipende dalla montatura , io ho un celestron se , e nel mio l'inseguimento è continuo .

_________________
Optimal Сasual Dating


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010