GiulioT ha scritto:
Ora però che hai mollato quelle tre viti del secondario, dovrai sicuramente rimettere a posto la collimazione che ti si sarà modificata. Per via che le tre viti di regolazione del secondario, puntano tutte e tre contro di esso tenendolo bloccato in una certa posizione ottimale, e servono per farlo inclinare leggermente quando ne muovi anche solo una di pochissimo, sia in spinta (avvitando) che in trazione (svitando). e con ciò, lo specchio secondario, cambia inclinazione del piano individuato dai tre punti di contatto, guidato dalla molla mediatrice di spinta centrale.
Il tuo tele non è un Jones Bird, ma un
barlowed newton.
Purtroppo non si tratta di uno strumento altrettanto ben corretto e performante, pur avendo in comune con il J-B la compattezza e la stessa - se non maggiore - difficoltà di collimazione ...
Beppe