Huniseth ha scritto:
4000 dollari e meno di 4kg ... sarei curioso di metterci su il 152/900 Ge-hit .. ce la eq6 quando lo vede vorrebbe trasformarsi in una eq8...
Premesso che non ho mai usato una Rainbow Astro, sicuramente a livello estetico e progettuale è una rivoluzione per quanto riguarda le montature da telescopi, ma anch'io esprimo le mie perplessità sulla stabilità di queste montature così leggere quando caricate con tubi non proprio compatti (tipo lunghi rifrattori). Tutti sappiamo che un conto è far portare un tubo pesante a una montatura, un altro è avere lo stesso tubo pesante realmente stabile. Sono sicuro che una EQ5 muoverebbe senza problemi il mio 130/900, ma al lato pratico riuscirei a mettere a fuoco col pomellino senza imprecare per le vibrazioni?
Caricare 18kg (come da specifiche) sulla RST-135 da 3.3kg... ok, ce la fa, punta, niente backlash,.. ma attenti a non respirarci vicino! Se penso al mio 130/900 da 13kg + diagonale e oculari,... mi viene da ridere al solo pensiero.
Credo che il mercato della robotica (bracci, rulli,...), dove il fattore leva rimane più contenuto, sia più consono a queste "Weightless Mount".
Chiaro che la Rainbow Astro è un caso estremo (a cui io non do tanta fiducia), al tempo stesso credo che "limare" sul peso delle montature e sulla loro capacità di carico sia un progresso reale e credibile. Non è più necessario avere un cubo di ghisa per ottenere stabilità, però c'è sempre un punto oltre il quale la leggerezza della montatura mette in crisi la stabilità del sistema telescopio, e va valutata caso per caso.
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.