Beh comunque c'è da sempre di molto meglio, però bisogna rivolgersi agli zoom a corredo dei top di gamma degli spotting scope dei vari swaro, kowa, leica & Co.
Qualità eccelsa, UWA (min 65°, max 88°, o con 84° costanti a tutte le focali), i due problemi principali è che costano un rene (dai 500 agli 800 €) e hanno tutti il loro maledettissimo attacco proprietario (necessario farsi tornire un adattatore con "naso" da 31,8 mm).
Il buono (potenziale) di questo nuovo zoom è avere un campo costante superiore a qualsiasi altro zoom "astronomico" nel range 8-24/7-21 mm a un prezzo non da omicidio, poi campo a parte, si dovrà valutare anche la qualità ottica generale, quindi continuo ad aspettare le "cavie".
Fosse che dopo 14 anni di onorato servizio, riesca a sostituire l'hyperion zoom?
