Ciao a tutti,
sto diventando un po' matto a capire se posso usare il mio rifrattore per fotografia.
ieri ho provato a collegare la mia CMOS qhy268M al mio Zeiss 150/1200.
è un tripletto apocromatico alla fluorite circa metà anni 90
Insomma ho sistemato tutto a fuoco diretto, niente spianatore (che non esiste), quindi mi aspettavo un po' di stelle oblunghe verso i bordi dell'immagine ovviamente.
Non mi aspettavo però una differenza abbastanza evidente tra gli scatti con filtri di diverso colore:
(Filtri Baader RGB)
con il filtro rosso si mette a fuoco bene e le stelle sono puntinate
con il filtro blu sembra che ci sia una leggera sbavatura verso destra.
col filtro verde: meglio del blu e peggio del rosso
parliamo del centro immagine quindi e mi aspettavo una sostanziale uniformità
ho poi recuperato questa informazione da Baader quindi mi chiesto se c'entri qualcosa:
4. All APQ optics before 1995 were corrected for the glass path of a prism. All optics after 1995 were corrected WITHOUT glass path, means they show slight colour fringing when used without prism for photographyed anche :
It is well known that many (most?) Zeiss APQ refractors were designed to be used with a prism diagonal ("glasweg" corresponding to a 35-45mm BK7 zenith prism). If used without diagonal or with a mirror diagonal, the chromatic defocus (the "rest chromasie" of the secondary spectrum: RC-index) for these refractors is increased, -- for instance for the fast 100mm f/6.4 APQ, the RC-index rises from a super-APO value (RC~0.3-0.4) to a half-apo value bordering on achromatic (RC~2) if used without a prism diagonal.
personalmente ho sempre usato lo strumento in visuale con diagonale + binoculare.
forse quello che io chiamo "diagonale" è lo zenith prism indicato in questi articoli.
è possibile che il mio strumento non sia corretto senza l'uso di questo prisma?
grazie per qualsiasi idea vogliate buttare sul tavolo!
vorrei fare più test per capire se posso risolvere prima di buttarlo via

ps: scusate l'assenza di foto, stasera cerco di salvare qualcosa