1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Takahashi Mewlon 210 mm arrivato!
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2021, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente, dopo qualche mesi di attesa è arrivato il mio Takahashi Mewlon 210 mm nuovo di zecca.
Innanzitutto ringrazio Mauro Narduzzi di Skypoint che si è prodigato per farmelo avere prima della chiusura estiva e anche per la perfetta collimazione su banco ottico.

La scelta di questo strumento, su cui meditavo da molto tempo, è dovuta principalmente al peggioramento delle condizioni del cielo qui in provincia di Modena dove risiedo, per cui ho deciso di prendere uno strumento un pò più corto di focale e molto meno sensibile alla turbolenza, sperando di ottenere qualcosa di più.
Lo strumento è arrivato il 6 di Agosto, e l''ho montato quattro o cinque serate, collimazione su Altair perfetta con un Radian da 6 mm a 403X.
Ho provato a fotografare Saturno e Giove, ma non sono riuscito nemmeno una sera a vedere immagini discrete senza barlow, nonostante l'ottimo focheggiatore Esatto 2"a causa del seeing sicuramente improponibile per il gran caldo.
Pazienza, aspetteremo tempi migliori....


Allegati:
20210809_204822astrofili.JPG
20210809_204822astrofili.JPG [ 680.32 KiB | Osservato 1609 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi Mewlon 210 mm arrivato!
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2021, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo Ennio , che meraviglia.
Si qua da noi e tremenda la situazione cielo :twisted: :evil:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi Mewlon 210 mm arrivato!
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2021, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
INVIDIA !! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi Mewlon 210 mm arrivato!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2021, 7:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bellezza, auguri per il nuovo super bimbo!

Ma come mai hai scelto di installargli l'ESATTO? Il Mewlon, di suo, non dovrebbe già avere il meccanismo di focheggiatura elettronico direttamente sul secondario?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi Mewlon 210 mm arrivato!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2021, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Solo il modello da 250 e 300 mm lo possiedono. Certi modelli da 210 mm soffrono di focus shift. Il mio ex 210 non molto ma l’idea dell’esatto è funzionale a riprese in remoto? Di solito lo vedo negli astrografi. Comunque un. Buon acquisto, io li rimpiango spesso.
Saluti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi Mewlon 210 mm arrivato!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2021, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Che bellezza, auguri per il nuovo super bimbo!

Ma come mai hai scelto di installargli l'ESATTO? Il Mewlon, di suo, non dovrebbe già avere il meccanismo di focheggiatura elettronico direttamente sul secondario?


Giusto Davide, solo i 250 e 300 mm Mewlon montano il focheggiatore interno elettronico.

L'Esatto 2 pollici lo possedevo gia' con un raccordo in uscita da 50,8mm per il mio C8 Edge, e con 50 Euro ho trovato una flangia per montarlo sul Mewlon.
Quando osservo quindi non lo metto in funzione, inserisco il diagonale con oculare e sono a posto, quando fotografo invece lo collego e lo utilizzo, la messa a fuoco risulta più precisa, nonostante la perfetta regolazione della manopola originale.
Spero di risolvere il problema della turbolenza, qui da me molto spesso è presente, ed uno strumento senza la lastra correttrice è sicuramente più indicato in fotografia.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il lunedì 16 agosto 2021, 9:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi Mewlon 210 mm arrivato!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2021, 9:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordavo male allora.
Ad ogni modo l'accoppiata è sicuramente tanto affascinante quanto efficace!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi Mewlon 210 mm arrivato!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2021, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ricordavo male allora.
Ad ogni modo l'accoppiata è sicuramente tanto affascinante quanto efficace!


Grazie Davide. anche se so già che nessuno strumento o accessorio possa "inventarsi" un seeing che non c'è, spero almeno di usarlo tra qualche giorno quando queste temperature cominceranno finalmente a scendere.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi Mewlon 210 mm arrivato!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2021, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
strumento bellissimo complimenti!

reynolds ha scritto:
uno strumento un pò più corto di focale e molto meno sensibile alla turbolenza....


in che senso? per il fatto che è aperto?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi Mewlon 210 mm arrivato!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2021, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto in famiglia! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010