kappotto ha scritto:
Non confondere declinazione e latitudine.
perchè dici questo?
Ora passiamo all'ascensione retta... se ho ben capito per questa coordinata l'intervallo visibile (della volta celeste) per ogni latitudine terrestre (esclusi i poli che sono situazioni limite) sarebbe costante tutto l'anno e pari alla durata in ore della notte se l'asse di rotazione della Terra fosse normale al piano dell'eclittica del Sole dato che la velocità di rotazione della Terra è costante.
Siccone l'asse di rotazione della Terra è inclinato al piano dell'eclittica del Sole l'intervallo di visibilità (della volta celeste) è si sempre pari alla durata in ore della notte ma segue il ciclo stagionale
quindi alle medie latitudini maggiore in inverno e minore in estate.
Detto ciò nota la durata della notte posso stabilire l'intervallo di visibilità (della volta celeste).
Mi confermate?