1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2021, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, stavo provando il mio setup di ripresa, prima di avventurarmi sul campo, e dopo le prove positive della nuova QHY168C, stasera stavo testando la camera di guida, la QHY5L-II M con PHD2.

Camerina che ho sempre usato anche in passato, e pensavo che in due secondi avrei testato il tutto e spento il PC.

Invece son iniziati i problemi, mi sono accorto che PHD2 non aggiornava l'immagine se non molto lentamente e addirittura quest'ultima risultava proprio bloccata, fino alla comparsa del seguente errore "QHY GET FRAME FAILED"

Io ho installato tutti i driver piu' recenti di QHY e quindi non capisco quale possa essere il problema, sempre ammesso e non concesso che la camerina possa essere difettosa, ma sinceramente mi pare alquanto strano.

Spero qualcuno mi possa aiutare, perchè così come ora, per me sarà impossibile guidare e quindi fare foto...non so più che fare...


Grazie mille e cieli sereni a tutti!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2021, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Innanzitutto prova a collegare la 5L ad un SW di ripresa tipo sharpcap o Firecapture e vedi se funziona regolarmente. Cominci a scongiurare il malfunzionamento della camera.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2021, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! Io la uso con PHD2 senza troppi problemi ma sono dovuto passare al driver ascom. Con il driver nativo ho sempre avuto problemi di comunicazioni con disconnessioni e missing frames. Nessun problema con il driver ascom.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2021, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Ciao! Io la uso con PHD2 senza troppi problemi ma sono dovuto passare al driver ascom. Con il driver nativo ho sempre avuto problemi di comunicazioni con disconnessioni e missing frames. Nessun problema con il driver ascom.



Io uso PHD2 da qualche mese, perchè anche io ho fatto un bel pò di cambi di strumentazione, pensa che la Magzero MZ5-m ..se dalla tendina dei sensorimessa su PHD metto proprio la mia...non funziona...con QHY5 ...funziona! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2021, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, grazie per i consigli.

Il negoziante mi ha cambiato la camerina, purtroppo a quanto pare, però, non è lei il problema, perchè questa si comporta alla stessa maniera.

L'ho aperta con EZ CAP e viene rilevata però quando vado a modificare i valori, sembra impallarsi, proprio come l'altra. Non riesco più a capirci nulla.

Su PHD stesso problema dell'altra sera, non c'è verso.
Cerco di aprirla con ASCOM, ma anche li mi da un errore! Incredibile! Non so più che pesci pigliare...
E senza risolvere non posso fare foto, perchè come guido?! :facepalm: :facepalm: :facepalm:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010