1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Takahashi 102...si, no, boh ..
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2021, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Attualmente ho un 110Ed, ho una mezza tentazione/scimmia di prendere un Takahashi 102 però ho dei dubbi...

Conviene prendere un doppietto alla fluorite?
Meglio un doppietto alla fluorite o cercare in 120/130 tripletta apo cinese?
Che valutazioni potrebbe avere un Taka 102?

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi 102...si, no, boh ..
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2021, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ti dirò, di bello il Takahashi ha che mantiene il valore ed obiettivamente alcuni tubi hanno ottiche notevoli. D’altronde per foto deep sky, solari o per altre applicazioni un 130 mm ben fatto ti da un quid che fa la differenza. Al momento ho un Takahashi da 10 cm che mi soddisfa, ma per certe applicazioni rimpiango il mio ex 130 mm. I pesi in gioco sono però diversi, almeno nel caso della nuova serie fc, che effettivamente sono pesi piuma e nel mio caso è un plus. Materiale per pensare

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi 102...si, no, boh ..
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2021, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Per adesso astrofotografia è molto relativa.. ho solo un ccd planetario.

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi 102...si, no, boh ..
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2021, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Per sole e luna un rifrattore da 10 cm può dare molte soddisfazioni; io ad esempio ho una qhy 178 mono. Un 130 ti permette di vedere il deep sky con un poco di soddisfazione in più: ad esempio io in montagna con un 130 mi sono goduto i bracci di m51, tutta la velo e la Nord America con filtro oiii, un 100 mm non mi avrebbe soddisfatto ugualmente. Insomma due soluzioni interesssnti, molto dipende dalle esigenze e dalla montatura che possiedi .

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi 102...si, no, boh ..
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2021, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Montature ne ho due: Altazimutale Giro Fonta ed HEQ5 con treppiede EQ6

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi 102...si, no, boh ..
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2021, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
A questo punto un Takahashi 100. Certo i nuovi fc peso 3-3,5kg mentre un fs 102 ne pesa 5kg. Sempre meno di un 130 comunque

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi 102...si, no, boh ..
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2021, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ah beh attualmente ho il 110ed che è intubato "a bestia" e pesa un bel po'!

Ho preso una mezza colonna ed il treppiede lo lascio al minimo, non ho vibrazioni particolari e la heq5 lo regge benissimo (pesa 6,5 kg)

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi 102...si, no, boh ..
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2021, 8:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ogni tanto anche a me prende la scimmia dell'apo non tanto grande ma perfetto, così mi ritrovo a sfogliare le pagine del sito di skypoint e a sognare tra gli apocromatici vixen e takahashi.
A lungo ho sbavato leggendo le iperboliche prestazioni dei doppietti alla fluorite, della precisione dello star test, quasi matematico. Ho anche posseduto uno stupendo fs128, stupendo sulla luna e stelle doppie.
Poi alla prova dei fatti, nell'osservazione pura e semplice dei pianeti e delle stelle doppie, ho sempre preferito altri schemi ottici con diametri più importanti o semplici acromatici, che mi sentivo libero di "maltrattare".

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi 102...si, no, boh ..
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2021, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Verissimo kappotto.
Tuttavia per riprese solari preferisco il mio piccolo apo. Concordo che per riprese planetarie e per osservazioni profondo cielo meglio un altro strumento. Per foto del profondo cielo magari un apo ridotto può andare, ma se vuoi fare le galassie servono altre focali: meglio avere più telescopi!

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi 102...si, no, boh ..
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Dopo tanti apocromatici fino al Tec180FL sono molto soddisfatto del Taka DZ100 e dell’incredibile FOA f/15 a campo piano che regala emozioni che non avrei immaginato. Pesi piuma ma prestazioni che fanno brillare i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010