1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con CCD Atik
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2021, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti...
Ho una Atik 383 L da meno di un anno comprata presso uno noto rivenditore italiano quindi possiamo dire che è quasi nuova visto le poche volta che ho usato a causa dei noti problemi mondiali...

Ho un sacco di problemi con questa camera in quanto noto che quando faccio il dark o il bias se la potenza del raffreddamento supera il 65%, il sensore sembra saturato oppure mostra delle linee orizzontali oppure ancora diventa tutto nero, o ai bordi si vedono delle strisce luminose (ovviamente la camera è tappata per bene e al buio). Ho provato a cambiare diversi cavi usb e diversi alimentatori (ora uso uno a 12 V 10ah) ma non sono riuscito a risolvere. Ho provato a mettere la camere in frigo in modo da abbassare la temperatura ma se supero i -10° il problema si presenta subito. Allego delle foto che mostrano i problemi, nel dark a -10 in frigo nessun problema, nel resto i problemi sono evidenti.

Cosa può essere?

Grazie


Allegati:
Dark_240 -25.jpg
Dark_240 -25.jpg [ 1.06 MiB | Osservato 1244 volte ]
Dark_5 sec.JPG
Dark_5 sec.JPG [ 89.22 KiB | Osservato 1244 volte ]
Bias-25.jpg
Bias-25.jpg [ 1.5 MiB | Osservato 1244 volte ]
Dark_420 -10.jpg
Dark_420 -10.jpg [ 1.42 MiB | Osservato 1244 volte ]
Dark_-10.JPG
Dark_-10.JPG [ 434.26 KiB | Osservato 1242 volte ]

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD Atik
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
E' l'elettronica di controllo del sistema di raffreddamento a creare quel disturbo.
Succede quando non c'è un buon filtraggio dei glitches prodotti dal segnale PWM, riconducibile quasi sempre ad un'inadeguata schermatura elettromagnetica.
Il disturbo riesce così a raggiungere il sensore provocando il classico pattern a righe orizzontali regolarmente distanziate tra loro, oppure addirittura la perdita del segnale, così come descrivi e che si possono osservare nelle tue foto.
Proverei a controllare che non ci siano saldature 'fredde' nel circuito stampato o/e che le guaine dei cavi non siano scollegate dalla massa.

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Ultima modifica di benzomobile il giovedì 8 luglio 2021, 15:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD Atik
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio per la risposta. Mi hanno fatto intervento in garanzia e la spediranno in Inghilterra alla Atik purtroppo, però essendo in garanzia se la vedono loro.

Grazie ancora

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD Atik
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 19:41
Messaggi: 12
Località: Garbagnate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao rocketman, ho anche io la tua stessa camera (acquistata usata da tre mesi). Ho notato che avevo il tuo stesso problema impostando il flag prew quando andavo a connettere la camera con i driver ascom. Se non l'hai ancora restituita prova a fare questo controllo.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con CCD Atik
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2021, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ti ringrazio per il consiglio, l’ho già spedita però io il flag su preview nel driver ascom non l’ho mai usato.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010