ciao a tutti, volevo porre una domanda a tutti i possessori di RC. So bene che questo schema ottico sarebbe più idoneo per fotografia deep Sky, vista la grande ostruzione attorno al 46-48% del secondario, ma qualcuno di voi lo ha testato, per fotografia planetaria e sopratutto nel visuale come lo avete trovato?, poco inciso nei dettagli?. Le ottiche GSO sono date per un lambda 1/12, perciò molto al di sopra della media dei più comuni SC, ed a prezzi di circa metà di un SC ( se si paragonano due 14", dove un SC costa 7/8000EURO,un RC costa 4200\4500euro), se l'ostruzione non aiuta , comunque la lavorazione degli specchi e dalla loro parte, e forse va a pareggiare, anche in condizioni di seeing ormai molto discutibili, che dite?
|