1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Svincolarsi dal portatile
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2021, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei potermi svincolare dal portatile, tanto utile quanto ingombrante per le eventuali future uscite in fatto di consumi.

Ho installato sul raspeberry Pi 3b+ il sistema Astroberry dal quale voglio impostare allineamento polare ed autoguida, mentre per la Canon 350d che comunque non comando da pc la utilezzerei sempre con lo scatto remoto, la cosa veramente utile che mi servirebbe è quella di poter scaricare le foto sul raspberry anzichè sulla scheda sd per poter visualizzare meglio la messa a fuoco e le prime inquadrature, oltre che avrei più GB a disposizione.

C'è un programma sul raspberry che si occuperebbe solo di quello che farei con il programma canon utility sul pc?

grazie

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svincolarsi dal portatile
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2021, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Se usi ekos sul raspberry, nella gestione della camera di ripresa c’è modo di selezionare dove salva i fits e se hai collegato una chiavetta USB la puoi selezionare e salvi direttamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svincolarsi dal portatile
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2021, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevesp ha scritto:
Se usi ekos sul raspberry, nella gestione della camera di ripresa c’è modo di selezionare dove salva i fits e se hai collegato una chiavetta USB la puoi selezionare e salvi direttamente


però posso farlo anche se per gli scatti imposto con lo scatto remoto? perchè ho la 350d col solo cavo usb e se è come con windows non mi prende pose bulb.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Svincolarsi dal portatile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Non so rispondere
Dubito perché se scatta il controllo remoto il raspberry non so come fa a sapere quando fare il download dell’immagine
Devi scrivere al forum dedicato, penso su INDI
Strano comunque che non comanda in remoto la Canon.
Cerca bene le impostazioni
Di solito devi mettere la camera in manuale, Raw e bulb, poi raspberry apre e chiude l’otturatore
https://www.indilib.org/ccds/gphoto.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svincolarsi dal portatile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 agosto 2018, 18:56
Messaggi: 50
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Gianluca,

ti confermo che indi controlla bene la canon 350d, è necessario come su windows usare un cavo per lo scatto remoto.
Serve un interfaccia Usb seriale ed un cavo le cui specifiche le puoi trovare qui: http://www.beskeen.com/projects/dslr_serial/dslr_serial.shtml
Questo cavo serve per far controllare al rasberry lo scatto della fotocamera.

Indi è in grado di pilotare la canon 350d, basta impostare nel driver la posta usb dove è connesso il cavo.

Potrai trovare utili informazioni a questo link: https://indilib.org/forum/ccds-dslrs/7873-canon-eos-350d-bulb-mode-cam-capture-not-more-as-30.html?start=0

Io mi sono divertito molto con la canon 350d ed indi, spero che tu possa fare lo stesso!!!

Lorenzo

_________________
https://astroamici.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svincolarsi dal portatile
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Barone ha scritto:
Ciao Gianluca,

ti confermo che indi controlla bene la canon 350d, è necessario come su windows usare un cavo per lo scatto remoto.
Serve un interfaccia Usb seriale ed un cavo le cui specifiche le puoi trovare qui: http://www.beskeen.com/projects/dslr_serial/dslr_serial.shtml
Questo cavo serve per far controllare al rasberry lo scatto della fotocamera.

Indi è in grado di pilotare la canon 350d, basta impostare nel driver la posta usb dove è connesso il cavo.

Potrai trovare utili informazioni a questo link: https://indilib.org/forum/ccds-dslrs/7873-canon-eos-350d-bulb-mode-cam-capture-not-more-as-30.html?start=0

Io mi sono divertito molto con la canon 350d ed indi, spero che tu possa fare lo stesso!!!

Lorenzo



grazie mille :beer: :beer: :beer:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010