1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio Montatura
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
chiedo un parere su una possibile evoluzione della mia montatura: EQ6 Pro
Ho cambiato cuscinetti e grasso, ora è più fluida e si riesce a bilanciare meglio, il nuovo problema è la guida, vorrei migliorla.
Ho pensato di modificare la EQ6 con il kit Rowan, ma migliora sensibilmente la guida?
Oppure meglio cambiare montatura? pensavo alla IOptron GEM45 sarà un miglioramento o più o meno ha le stesse prestazione di una EQ6R Pro?

Datemi un consiglio, grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio Montatura
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
La iOptron ha bisogno che il bilanciamento del tubo sia curato in modo maniacale.
I possessori di eq6 elogiano il kit Rowan.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio Montatura
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto dipende dal problema che risconti. Se non ci descrivi MOLTO BENE il problema, è impossibile sapere se con il rowan migliora.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio Montatura
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La guida è instabile, appena arrivo a casa vi posto un log di PHD2, ho un valore di errore RMS che supera 1''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio Montatura
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fino ad ora mi andava bene, ma in questo ultimo anno ho migliorato la parte di ripresa passando dalla reflex alla camera rafreddata, ho cambiato l'ottica con una più adatta all'astrofotografia, ho cambiato tele guida e camera guida, adesso tocca alla montatura, vorrei qualcosa che mi portasse ad un errore di guida <0,5''RMS e con un carico max di circa 20-25Kg.

le opzioni che mi sono dato sono:
- modificare la attuale EQ6 Pro con il kit Rowan
- Acquistare la nuova EQ6R Pro
- Acquistare la IOptron GEM45

cerco consigli (poi posto un log PHD2 dell'ultima guida), grazie a chi potrà darmi un indirizzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio Montatura
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Avrei qualche dubbio che faresti un vero salto di qualità cambiando la tua eq6 con quelle citate. Probabilmente sarebbe più sensato modificare la tua ma non solo limitandoti a montare il kit Rowan. Farlo fare a qualcuno che si occuperà di rettificare ogni parte meccanica e di ottimizzare ogni accoppiamento. Un intervento che avrà il suo costo ma certamente minore che comprare una montatura nuova.
In ultimo, per un carico utile di 20-25kg intendi in generale o fotografico? In quest’ultimo caso penso che nessuna delle montature che stai considerando possano sopportarlo e dovresti valutare un’altra fascia...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio Montatura
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
20-25 fotografici mi sembrano troppi per eq6
Bisogna salire di classe, forse cem70


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio Montatura
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Avrei qualche dubbio che faresti un vero salto di qualità cambiando la tua eq6 con quelle citate.

In realtà le ioptron hanno un inseguimento sempre molto fluido. Non mi piace molto il loro software, ma quanto a precisione in astrofoto le ho sempre trovate ottime.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio Montatura
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non ho dubbi che sono ottime montature, quello che intendo è che probabilmente potrá ottenere ottimi risultati, magari analoghi, spendendo meno di 1/5 (dei 2.300€ circa per la iOptron) affidando la sua eq6 “a qualche mano molto esperta”.

P.S. io ho fatto questo con la mia azeq6 e questi sono 120” senza guida a 2.000mm di focale dopo l’intervento di “La Torre del Sole” (anche se poco indicativo). La eq6 a quanto pare di capire si presterebbe ancor meglio.


Allegati:
504A7C62-2B73-4E62-B468-EC4C45DE4049.jpeg
504A7C62-2B73-4E62-B468-EC4C45DE4049.jpeg [ 892.55 KiB | Osservato 1287 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio Montatura
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per 20/25Kg intendevo carico massimo dichiarato dalla casa, il mio set-up fotografico ne pesa 11Kg.
@B&W mi hai dato un ottimo consiglio, perchè anche io ero nel dubbio che tra le tre opzioni non vi fosse un gran salto di qualità e a quel punto la scelta sarebbe stata economica.
Inoltre i tuoi "120'' non guidati" direi che sono un ottimo esempio, quindi penso che farò installare il kit rowan.
Di "La torre del sole" non ne avevo mai sentito parlare però visto che nel sito hanno l'opzione assistenza tecnica e sono a 1,5 ore da casa mia potrebbe essere interessante.
Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010