1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allargare gli orizzonti
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti!
Con l'avvicinarsi della stagione dell'osservazione planetaria comincio a fremere...
Il mio setup preferito per l'ambito è il mak180 serie oro con torretta baader maxbright dotata di tutti e tre i suoi correttori di tiraggio per adattare gli ingrandimenti alle condizioni del seeing.

Le coppie di oculari sono:
ortoscopici 12,5mm volcano top
sp meade 4000japan 15mm
FF 19mm 65°
Uwa 16mm 82°
RK 32mm 50°

la mia domanda è: nel caso degli ambiti a focale più lunga e campo più largo e avendo il mak 180 oro quindi dotato di visual back da 31,8mm secondo voi potrei avere un qualche vantaggio a passare alla torretta baader maxbrightII o addirittura alla TS-Optics 1.25" Wide-field in termini di campo inquadrato? Ovviamente la questione si pone solo per l'osservazione degli oggetti estesi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allargare gli orizzonti
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 15:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Do' una piccola opinione personale. Un maksutov, con una focale così lunga, ha poco senso per gli oggetti estesi.
Tieni inoltre conto che gli oggetti estesi son veramente pochi, vale la pena?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allargare gli orizzonti
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2021, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il tuo ragionamento è condivisibile, tieni conto però che ho anche un newton 8" però la visione binoculare ormai per me è diventata imprescindibile, mettere la torretta sul newton non mi piace proprio e quindi...
Questo inverno comunque m42 con il mak +torretta e la coppia di FF 19 non era niente male ormai mi sto impigrendo e direi che questa sarà la mia configurazione definitiva per le osservazioni casalinghe.
La coppia RK 32mm vignetta un pò da qui la curiosità...
Quasi quasi prendo la ts che ha sempre attacco t2 mantenendo così la possibilità di usare ugualmente i correttori di tiraggio e mi vendo la baader :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010