Temo che i nostri ragionamenti siano troppo "moderni",
del tipo; il DN (Diametro Nominale) di un tubo con il foro interno da un pollice è di 33,7 - 33,4 mm di diametro esterno...
Essendo i tubi porta oculari di inizio ottocento costruiti quasi sempre in ottone o bronzo, (materiale all'epoca semi-prezioso) si cercava di risparmiare riducendo il diametro esterno lasciando inalterato quello interno. (per non parlare di problemi legati al peso e all'estetica)
Questo, in ogni caso non inficia il ragionamento, precedentemente espresso, di una misura "pratica" per
connettere l'oculare al porta oculare senza creare eccessivo attrito pur rispettando la misura standard
dell'inch...
Poi volendo, di PM ne possiamo fare moltissime, ma temo che non porterebbero molto lontano
