1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio rifrattore
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 17:38
Messaggi: 18
ciao amici del forum ho 1 grande dilemma da risolvere voglio acquistare 1 rifrattore da 100 mm x osservare i pianeti dal mio terrazzo dove il seeing è mediamente discreto e volevo sapere secondo il vostro giudizio quale rappresenta un ottimo rapporto qualità /prezzo:
il tal 100rs, vixen 102 m e il sw 100ed.
Inoltre quali oculari mi consigliate sempre x osservare i pianeti ed in particolare saturno e giobe fra i baader GO e gli Hyperion ? e ke focali?
Cieli Sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Per l'alta risoluzione dicono che i Baader GO siano fra i migliori...
Per il telescopio due mesi fa avevo pure io i tuoi dubbi, pensavo pure ad un Geoptik formula, poi ho trovato un Vixen 102M usato ed ho risolto tutto...
Dicono che il Tal sia il migliore come rapporto qualità/prezzo...
Comunque se guardi nell'usato trovi...
Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao. Io ho il TAL. Per quello che capisco di rifrattori, è buono. Difetti: aberrazione sferica ben presente, intubazione pesante, verniciato così così.

Pregi: POCHISSIMO cromatismo residuo (niente sui pianeti, un bordo minimo sulla Luna, qualcosa sulle stelle più luminose). Accessori decenti. E soprattutto il PREZZO, che è una frazione degli altri tubi di cui dici, e con prestazioni che sospetto molto simili.

Augusto

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 17:38
Messaggi: 18
amici astrofili quanti ingrandimenti massimi riesce sia il tal ke il vixen a sopportare nella visione di giove e saturno senza ke l'immagine sia troppo scura o si spappoli?
Possiedo 2 ortoscopici polarex unitron di 12.5 e 9 ed 1 barlow meade apo mod 140 credete vadano bene x gli strumenti in questione o esiste un'alternativa migliore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Io con il Vixen uso un uwa 4.7, e se il cielo non è un disastro, con un ED da 3.8 vedo sempre le bande e la Cassini su Saturno.
Penso che quelli che possiedi vadano bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Dipende, come sempre. Ma come da manuale, direi sui 200, e meglio un po' sotto. A 600, Saturno è ancora composto da sfera e anelli, comunque :)
Per Giove! occorre calare.
La barlow però dovresti dire da quant'è. Se è 2x, perfetta.

A.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 17:38
Messaggi: 18
la barlow e 2x apo meade serie 4000 japan.
come oculari ho 2 plossl 26 e 6.4 serie 4000 vecchia serie cioè con 5elementi
mentre gli altri 2plossl sempre meade 32 e 15 sono nuova serie 4 elementi made sempre japan e 2 vixen lv 9 e lv 6.
Visto ke tra breve mi arrivera anke un vixen lv-w 5 quali altri oculari mi consigliate x sfruttare un rifrattore da 100 sui pianeti?
un baader hyperion 3.5 come lo trovate x "spremere" gli ingrandimenti?
purtroppo non amo tanto gli ortoscopici x via della lentina microscopica e l'estrazione pupillare ridicola.
Cieli Sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010