1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Così, per parlare, visto che arriva la stagione dei giganti gassosi.
Il C9 1/4 riesce a spuntarla su un Meade da 10"? O meglio, la differenza di prezzo, parliamo dell'usato, viene ripagata da una visione migliore con il Celestron?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 11:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io con il C9,25 mi sono trovato veramente bene.
Quando il seeing collaborava, mi ha fornito sempre immagini all'altezza della sua fama.
Non so se è merito del primario lavorato a f/2.5 piuttosto che a f/1.8 (o f/2 ora non ricordo) come nel caso degli altri sui fratellini di Casa Celestron oppure semplicemente un po' di diametro in più rispetto al C8 di cui ho avuto tre esemplari.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'importante è trovare ottiche di buon livello. Sembra che sul c9.25 sia più facile, ma se trovi ottiche ben lavorate su di un 10", il risultato è molto simile.
Forse il c9 è un filo meno sensibile al seeing, ma parliamo di poca roba.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 12:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho avuto 3 c9 e un meade 10".
Dei tre c9, uno made in usa, pessimo, gli altri due made in china, eccellenti!

Forse l'ultimo che ho avuto e che poi ho dato a davidem, è il telescopio dallo star test più bello che abbia mai avuto.

Per questioni di peso, ti direi di andare di C9, ma solo made in china!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, Kap, ma il 10" com'era? :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono possessore di un cpc 9.1/4 e di un c 11,naturalmente tutti e due Celestron.
Anche se il c11 ha una maggiore apertura ,le immagini del
cpc9.1/4 , se le sogna. Più incise e meglio definite nel cpc9.1/4, anche se mi ha fatto penare per altri motivi,ormai completamente risolti.
Non ti posso dare un mio parere in merito al Meade 10".
P.S.
I miei sc Celestron sono tutti e due di produzione cinese, ma vanno bene, il 9.1/4, meglio.

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mia opinione?
ho avuto entrambi gli strumenti, C 9 non di eccellente qualità onestamente (l'esemplare negativo di Vincenzo credo, credo anche viziato da interventi di un precedente proprietario - non Vincenzo), preferenza incondizionata al 10" che infatti mi sono ripigliato...
l'ho dovuto sforcellare e, indubbiamente, è molto pesante, il che pone problemi di montatura e di salute psico fisica :)
ovviamente più lungo ad andare in temperatura.

certo parliamo di un'esperienza molto limitata

ps il 10" pollici di Vincenzo era il mio, direi un buon telescopio.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio ha scritto:
parliamo dell'usato

Perfetto, sono 2 tubi che usati si trovano poco: otticamente sono ottimi compromessi (specie il C9.25 che pesa anche poco) e per vedere poco di più si spende molto di più, per cui chi li ha di solito se li tiene.
L'usato in compenso è pieno di C11, con un'adeguata dose di rischio se lo sistemi bene è uno strumento killer per il planetario

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
yourockets ha scritto:
mia opinione?
ho avuto entrambi gli strumenti, C 9 non di eccellente qualità onestamente (l'esemplare negativo di Vincenzo credo, credo anche viziato da interventi di un precedente proprietario - non Vincenzo), preferenza incondizionata al 10" che infatti mi sono ripigliato...
l'ho dovuto sforcellare e, indubbiamente, è molto pesante, il che pone problemi di montatura e di salute psico fisica :)
ovviamente più lungo ad andare in temperatura.

certo parliamo di un'esperienza molto limitata

ps il 10" pollici di Vincenzo era il mio, direi un buon telescopio.

Posso chiederti su che montatura l'hai sistemato?
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sottodimensionata purtroppo - sphinx de luxe. ci vorrebbe un'Eq6

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010