1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Image Shift Meade SC8
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio SC Meade 8" ha un fastidioso Image Shift che vorrei ridurre (diciamo che con oculare da 10 l'immagine percorre metà campo)
So che alcuni SC identici al mio non hanno image shift così forte, quindi credo sia un problema di regolazione del focheggiatore.
Ora che sono gasato dalla reingrassatura della mia EQ5 con smontaggio completo, voglio mettere mano anche a questo ultimo problema.

Avete sotto mano qualche schema di smontaggio di un SC della MEADE per vedere il lavoro da farsi?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Alla fiera di forlì ho visto allo stand unitron dei focheggiatori con due ghiere (una delle due demoltiplicata da 10x a 18x a seconda dei modelli) che a loro dire diminuiva lo shift del 50%.
Di più nin so.......

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Metà campo in un Plossl (suppongo) da 10mm significa metà di 15' d'arco, diciamo quindi 5' di shift immaginando che tu abbia un po' esagerato !
Sei sicuro che sia così elevato ? ed è così da sempre ?
Il mio C8 ha uno shift contenuto, di 10/15", cioè ben venti/trenta volte inferiore. Sicuramente è un problema molto riducibile con un intervento manuale, ma non saprei come aiutarti, il mio tubo non l'ho mai aperto.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
ho provaro a risolvere quello del mio C8.. a 6mt di focale, invertivo il moto del fuoco, e il pianeta andava fuori campo..

risolto con un bel crayford William optics con riduzione 1:10 .. meraviglioso..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Image Shift Meade SC8
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Il mio SC Meade 8" ha un fastidioso Image Shift che vorrei ridurre (diciamo che con oculare da 10 l'immagine percorre metà campo)
So che alcuni SC identici al mio non hanno image shift così forte, quindi credo sia un problema di regolazione del focheggiatore.
Ora che sono gasato dalla reingrassatura della mia EQ5 con smontaggio completo, voglio mettere mano anche a questo ultimo problema.

Avete sotto mano qualche schema di smontaggio di un SC della MEADE per vedere il lavoro da farsi?




Non so' se possa fare al caso tuo,comunque ti posto questo link spero ti possa servire altrimenti come non detto :wink: .



http://www.astroamatori.it/modules/sect ... e&artid=48


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il primo SC che ho avuto (acquistato usato) aveva uno shift tale che un oggetto nel campo di un plossl da 40 mm (50x) usciva dal campo quando focheggiavo.
Tolsi la lastra frontale, svitai la ghiera di bloccaggio dello specchio, misi il grasso più pastoso che trovai sul canotto e i giochi scomparvero

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, il focheggiatore arriverà un giorno ... ma per pra ho finito i soldi! :wink:

Grazie per il link Ruycos ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Il primo SC che ho avuto (acquistato usato) aveva uno shift tale che un oggetto nel campo di un plossl da 40 mm (50x) usciva dal campo quando focheggiavo.
Tolsi la lastra frontale, svitai la ghiera di bloccaggio dello specchio, misi il grasso più pastoso che trovai sul canotto e i giochi scomparvero


Sono bravo a smontare, ma quando ci sono di mezzo superfici di vetro ho un blocco psicologico ... dovrò programmare tutto con cautela.
Penso di usare il solito grasso bianco al Litio ... :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Sono bravo a smontare, ma quando ci sono di mezzo superfici di vetro ho un blocco psicologico ...

Devi solo stare attento e lavorare in un luogo pulito e senza pericoli di far rovinare qualcosa per terra, per il resto non è difficile

> Penso di usare il solito grasso bianco al Litio

Evitalo come la peste! Il grasso al litio è sensibilissimo alle variazioni di temperatura, in estate diventa liquido e per capillarità "corre" lungo il paraluce del primario fino ad entrarci... Cerca il grasso al bisolfuro di molibdeno e applicane pochissimo.

p.s.: comunque non ne hai tantissimo di shift, ho visto di molto peggio 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che ho già deciso di aspettare ... se poi mi dite che on è così elevato, magari peggioro le cose ... :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010