Ciao raga, eccomi di nuovo qui a chiedervi consigli.
Ho posseduto a lungo in passato un Coronado PST, che ho usato con enormi soddisfazioni; dopo diversi anni son poi passato ad un LUNT60, che però non mi ha mai convinto del tutto, nel senso che non ho mai visto tutta questa differenza con il PST che avevo prima, e insomma, parzialmente ne sono rimasto deluso, considerando anche il grande costo.
Dopo averlo venduto, ora sento la necessità di tornare ad osservare il sole in banda stretta, e sto quindi pensando di comprare di nuovo uno strumento simile.
Volevo chiedervi consiglio, perchè il dubbio è il seguente. Mi piace molto il CORONADO PST double stack. Mi trovavo benissimo con quello che possedevo, e penso che prendere questo modello potrebbe soddisfare le mie esigenze, visto il double stack incluso, che ridurrebbe la banda passante a 0.5 angstrom, potendo osservare e riprendere molti dettagli in più.
La seconda opzione però è la seguente: il Daystar Quark Chromosphere, col quale ho capito che si riprendono bene anche le protuberanze, alle quali non vorrei rinunciare!
I dubbi sono i seguenti: se optassi per il Daystar, forse otterrei di più, abbinandolo all'80ED, rinuncerei però a vedere e riprendere il sole nella sua interezza...la cosa potrebbe mancarmi...
Ed è proprio per questo che sto pensando al PST Double Stack...però in questo caso, forse non avrei le stesse prestazioni del Daystar...
Voi che mi consigliereste? tenendo conto che il budget, è appunto quello, ovvero sui 1500 euro circa?
Grazie infinite, cieli sereni a tutti
