1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Imaging with a Phone
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 21:16
Messaggi: 161
Imaging con un telefono in libertà e frivolezza
Comodità assurda in vari contesti. Uno dei motivi per cui sono passato da QHY (avevo un 462c) a ZWO ASI (nessun problema con QHY, ma preferisco l'altro supporto).
Le foto della superficie lunare sono semplici schermi di telefoni cellulari.

ZWO ASI fornisce una comoda app per Android. Esistono anche soluzioni indirette per IOS, ma non ho ancora avuto modo di provarle.
Con l'app hai il pieno controllo della fotocamera, che viene alimentata direttamente dal dispositivo Android. Ovviamente la batteria si scarica velocemente.
Puoi acquisire video o immagini. Per collegare il cavo USB 3.0 della fotocamera al dispositivo mobile, è sufficiente un adattatore o un cavo / adattatore per il telefono cellulare. Al momento sto testando con successo un cavo USB V2 da LIFE, presa USB a presa MICRO USB tipo B.
Lo trovo molto comodo per scattare al volo senza grosse pretese, per pubblicare contenuti online in associazione con altre applicazioni, operando comodamente vicino al telescopio per, ad esempio, operazioni di messa a fuoco e puntamento, nel caso di una postazione lontana, ecc. .. davvero i suoi usi possono essere i più svariati.


Allegati:
152726389_10221653086430564_854566918272172180_o.jpg
152726389_10221653086430564_854566918272172180_o.jpg [ 327.64 KiB | Osservato 1597 volte ]
152698355_10221653134511766_282958590058004381_o.jpg
152698355_10221653134511766_282958590058004381_o.jpg [ 77.26 KiB | Osservato 1597 volte ]
157204150_10221723402588424_7881488641358959655_o.jpg
157204150_10221723402588424_7881488641358959655_o.jpg [ 147.26 KiB | Osservato 1595 volte ]


Ultima modifica di fedele il sabato 27 marzo 2021, 18:00, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging with a Phone
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 21:16
Messaggi: 161
25.02.2021 97% Full Moon
Skywatcher 120ED
Asicap on SAMSUNG J3
ASI224+ BArlow Televue 2x
Registax of a single capter (1 image)


Allegati:
154565503_10221690878655346_8915109719727909129_o (1).jpg
154565503_10221690878655346_8915109719727909129_o (1).jpg [ 74.27 KiB | Osservato 1596 volte ]
154565476_10221690987698072_1027134253827351806_o.jpg
154565476_10221690987698072_1027134253827351806_o.jpg [ 205.96 KiB | Osservato 1596 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging with a Phone
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 21:16
Messaggi: 161
Samsung J3, ASI224/IR Pass on Mewlon180c,
ASIcap. Singole Shot (red pic)
Processing: internal "Gallery" application in Samsung J3.


Allegati:
165005063_10221874126436426_906664131468892422_o (1).jpg
165005063_10221874126436426_906664131468892422_o (1).jpg [ 115.79 KiB | Osservato 1596 volte ]
165379431_10221873394098118_7615603819377898571_o (1).jpg
165379431_10221873394098118_7615603819377898571_o (1).jpg [ 109.45 KiB | Osservato 1596 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging with a Phone
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 17:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fedele, puoi postare in italiano, per favore?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging with a Phone
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
scusa fedele ma non ho capito bene.
stai dicendo che usi la fotocamera del cellulare per riprendere o, se ho ben capito, hai collegato la camerina di ripresa ASI al cellulare al posto del computer?
in questo caso, che sarebbe (secondo me) molto interessante (:D) è possibile solo riprendere singoli frames o anche i canonici filmati (da utilizzare poi in post processing)?

è da tanto che mi chiedevo perchè nessuno pensava ad una soluzione del genere, che semplificherebbe di molto la vita agli astrofili (l'unico dubbio è la capacità di memoria del cellulare)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging with a Phone
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quel che vedo ha collegato il cellofono alla cam asi.
Oltre alla capacità di memora, c'è anche il problema della capacità della batteria del cellofono.

Comunque è interessante, chissà se funziona anche con le vecchie asi usb2.

EDIT:
Require: USB3.0 Cameras :evil:
https://astronomy-imaging-camera.com/software-drivers

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging with a Phone
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
puoi sempre usare un power bank, no?

mi sembra una soluzione molto interessante, cerco se c'è una soluzione per i-phone ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging with a Phone
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Non so come puoi usare il power bank perché la camera si alimenta direttamente con il cavo usb del telefono, oltre a trasmettere i dati
Con il cavo usb c a me trasferiva ad altissimo framerate Ma ogni tanto la app si inchiodava e dovevo scollegare tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging with a Phone
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
non si possono usare sdoppiatori di cavo usb? da un lato metti il power bank e dell'altro la camera, non mi sembra impossibile, no?

per esempio
https://www.amazon.it/Adattatore-USB-Ri ... Q3CZ&psc=1

o, per i-phone
https://www.amazon.it/Adattatore-Fotoca ... ljaz10cnVl

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imaging with a Phone
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 21:16
Messaggi: 161
Ciao.
Purtroppo il forum non ha notifiche e quindi perdo le discussioni.

Si. Con le camere ASI (ho cambiato una QYH426c apposta) puoi collegarti al telefono e usare ASICAP, applicazione per cellulare che gestisce la webcam e le riprese. La cam si alimenta dal telefono giusto e la batteria va via in poco tempo.
Si puoi riprendere sia singoli scatti che video.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010