1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: curiosiosita' su rifrattore ED
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, sto notando che si trovano in giro nell usato, piu' di un esemplare del rifrattore Primalucelab 120 ED airy
ho provato a cercare un po in rete, ma ho trovato pochissimo su questo tubo, do per scontato che essendo un prodotto primalucelab
"dovrebbe" essere un prodotto di qualità, che vale tutti gli euro che costa, il diametro incomincia ad essere interessante per un utilizzo fotografico ( che sia un f9 un po meno... :mrgreen: )
Qualcuno lo possiede o lo ha testato a fondo?? dato che si trovano molti rifrattori "concorrenti" di altri brand, è consigliabile come aquisto o si trova di meglio??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosiosita' su rifrattore ED
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un astrofilo che conosco virtualmente, l'ha comprato, usato per un po' e rivenduto per acquistare un [u]ACROMATICO[/u] TS 150/900...

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosiosita' su rifrattore ED
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2021, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un rifrattore con doppietto ED da 120mm f/7.5 che era costruito dalla Long Perng e rimarchiato successivamente da altri produttori fra cui Primaluce.
Ha avuto maggiore successo sotto il marchio William Optics (Megrez 120ED) il quale differiva dal Primaluce per via del focheggiatore digitale, il resto era identico

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosiosita' su rifrattore ED
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2021, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito della Long Perng, azienda cinese, ma di Taiwan, ha prodotto il rinomato rifrattore ED Scopos 66 per conto di Baader; era stato prodotto soddisfacendo le rigide specifiche stabilite dal committente, ogni esemplare controllato e verificato singolarmente.
Oggi viene commercializzato un telescopio con le stesse caratteristiche per altri marchi, ma senza lo stesso controllo; per cui ci si può imbattere in un esemplare ben riuscito, tanto quanto in un esemplare mediocre.

Chissà che qualcosa del genere non sia successo con i 120 ED.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010