1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: KONUS PERSEO after 35 years
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 21:16
Messaggi: 161
KONUS PERSEO after 35 years
All'età di 12 anni circa, mia madre e i miei zii, mi regalarono il mio primo VERO telescopio. La storia precedente ve l'ho già raccontata.
un grande piccolo gigante che mi ha spalancato le finestre all'Universo. Made in Japan, oggi sono riuscito parzialmente a restaurarlo. Necessita di un intervento alle lenti che devo far collimare, dato che da ragazzo lo smontai più volte per pulirlo con l'alcol etilico
Stasera, improvvisamente il cielo si è aperto tra le nuvole, regalandomi una finestra di osservazione sia con il Baby-Mu che col il piccolo PERSEO.
Ho osservato la luna tramite un adattatore COMA di Adriano Lolli, che adatta gli oculari 1.25" ai 0,96" del focheggiatore originale dell' "antico" sacro cimelio.
Con un Ploss Televue da 25 mm, nonostante un lieve cromatismo (sorprendentemente la maggior parte del quale derivante da una non pesante scollimazione) la piccola luna era grandemente incisa. Bella. ricca di dettagli.
Ho usato anche un oculare FF 12 mm, che denotava un maggiore cromatismo (ma sempre molto accettabile) ed infine ho osato con il sommo Abbe MC 6mm takahashi, che restituiva ancora una immagine fruibile, con solo una leggerissima sgranulazione dei dettagli e un maggiore coma sulle vette dei crateri.
mi sono messo a piangere rivivendo quelle notti di oltre 35 anni fa.
una breve passeggiata tra le stelle, con immagini stellari a fuoco molto buone, un breve star test che mostrava dischi di Airy (in extra) molto incisi in una immagine però deformata dalla scollimazione. Lo porterò presto da qualche esperto per una rianimazione globale.
Poi ho voluto osare, facendo assaporare al piccolo vecchietto, la brezza dell'era moderna.
Vai di ASI224 con filtro Astronomik ProPlanet 742 IR-pass filter e ASICAP.
ho ripreso alcuni filmati di cui ne ho elaborati velocemente due, uno per la ASi al fuochino diretto e l'altra tramite Barlow TeleVue 2x. Filmati di pochi frames (dato che ancora stiamo aspettando le montature dall'oriente), elaborati con PIPP & Astrosurface.

Prima foto doppia 22 Marzo


Allegati:
164432204_10221853761487315_6566856519218390012_n.jpg
164432204_10221853761487315_6566856519218390012_n.jpg [ 511.81 KiB | Osservato 465 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: KONUS PERSEO after 35 years
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 21:16
Messaggi: 161
24.03.2021
Konus Perseo (1986) 60/415
Asi 224, IR.Cut
ASIStudio, Astrosurface


Allegati:
158006550_10221733315516241_1648348259213963947_o.jpg
158006550_10221733315516241_1648348259213963947_o.jpg [ 132.45 KiB | Osservato 465 volte ]
fwfergfergr.jpg
fwfergfergr.jpg [ 290.82 KiB | Osservato 465 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010