Sembra un buon prodotto...
Ora hai un problema

il Dk230 sarà superiore al rifrattore?
Per la mia esperienza ti dico che se vuoi dormire tranquillo e archiviare la pratica definitivamente ti serve un 12pollici
Capirai che con il 230dk potrebbe rimanerti il tarlo del dubbio
Potrebbe verificarsi che con il 230dk sulla Luna ad esempio non ottieni quel dettaglio che stai cercando....nel mio caso ad esempio il rifrattore è pari se non superiore al DK250 per via della notevole luminosità e dall'eccellente contrasto di molti dettagli , un esempio è la famosa Vallis Alpes : il DK250 non mostra tutta la rima ma solo alcuni tratti proprio come il rifrattore...
Giove è notoriamente meno contrastato e qui il DK250 fa valere la maggior raccolta di luce per evidenziare le varie sfumature di colore della superficie , al contrario di Marte dove il maggior contrasto dei dettagli e la migliore tenuta del rifrattore alle turbolenze del seeing permettono di godere di una visione più confortevole , meno stressata e in fondo più proficua rispetto al DK250...
Come vedi il discorso è aperto e, come ti ho anticipato sopra , se vuoi proprio metterci una pietra sopra , devi affidarci ad uno strumento dal diametro superiore e parimenti specializzato come un cassegrain da 12pollici....