1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2021, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, presumo che molti conoscano Perseus come software di simulazione astronomica e lo usino per pianificare eventi ed altre attività.

Da circa giugno 2020 non si aggiornano più i dati provenienti dai vari db in esso contenuti nel formato perseus, ma è possibile aggiornare utilizzando cataloghi esterni.

Ho scritto più e più volte a Riccio per capire se si è bloccato qualche servizio sul suo server a tutti gli indirizzi di posta che conosco, ma non ho mai ricevuto alcuna risposta.

Vi è un modo per contattarlo che funzioni? Esiste ancora un'assistenza di Perseus visto che ho dovuto combattere per le varie installazioni che si sono rovinate a causa di dischi oramai fuori uso? Rischio di non poter più installare ... a causa del sistema di attivazine delle licenze.

Ho un Level II ed un Level III se non erro una acquistata da Coelum sul loro sito ed una ricevuta in dotazione con la GM2000.

Chi è in grado di aiutarmi per cortesia si faccia avanti. Grazie.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2021, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo,

purtroppo non posso aiutarti, anche se anch'io ho la versione Level III di Perseus dato che veniva data in bundle con le GM2000,
per abitudine ho sempre impiegato i software della Bisque.
Però mi viene da pensare che, per quanto ricordi, l'autore del programma è stato, e ora non so se lo sia ancora, collaboratore
in 10 Micron. Hai provato a chiedere sul forum corrispettivo? Quel programma veniva dato in omaggio a chi prendeva le montature pertanto,
qualòcosa di sicuro la dovrebbero sapere. Spero di esserti stato utile
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010