1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna piena
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Stasera è Luna piena. A ricordo della mia vecchia passione, faticando scendo in giardino. Mi siedo perché in piedi non posso stare. La Luna mi è di fronte, alta quanto basta per fissarla comodamente. Ho indossato occhiali verdi e la visione è molto più comoda. Riconosco che è vero: sembra una faccia con gli occhi che guardano verso la Terra. Così l'ha sempre vista l'uomo, quando, presa coscienza di sé, cominciò ad alzare gli occhi al cielo. Nel suo cervello sono allora nati i perché riguardo al passato, presente e futuro.
Ancora oggi, l'uomo comune, guardando la Luna, non la pensa molto diversamente dai suoi antenati, e talvolta prova motivo di consolazione. Lo scriba sumero, 3500 ani fa, incideva i caratteri cuneiformi nell'argilla cruda e traeva buoni o cattivi auspici a seconda del colore del nostro satellite. Così fu per secoli, anche se in modi diversi, fino alla nascita della scienza moderna con Galileo.
Oggi gli astronomi ritengono di conoscere ogni particolare della Luna: misura e profondità dei circhi, enumerazione dei domi, lunghezza e larghezza delle valli, altezza dei picchi montagnosi: hanno bandito l'emozione e si concentrano su elaborazioni scientifiche. Alcuni, i più avanzati tecnologicamente, hanno già ipotizzato basi lunari dalle quali partire vero la colonizzazione di Marte. Altri, i mistici, nelle loro estatiche contemplazioni, interpretano le successive fasi lunari, come pagine ricche dei ricordi della loro vita, e questo li rallegra o li addolora.
Io, semplice uomo al declino della propria vita, non formulo idee precise nel guardare il disco lunare. Godo tranquillamente della sua appagante visione e di questa mestamente mi accontento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 18:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E fai molto bene Giannantonio.
La vita è fatta anche dei piccoli grandi momenti come quello che hai ben descritto qui.

Molto felice di rileggerti :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Grazie Davidem, sempre un vero amico. Ho dimenticato di segnalare il famoso film di Melies 1902 "Viaggio alla Luna", dove appunto la Luna ha i famosi occhi.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Ben tornato.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
E' sempre un piacere leggerti.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ringrazio entrambi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono appena tornato da una ennesima escursione montana in notturna, salgo a 1600mt, cammino in mezzo alla neve e fra vecchie valanghe, sono col mio storico amico... raggiungiamo una cima isolata e nuda di alberi, bianco ovunque, spegniamo le pile. Ci fermiamo a guardare come tutto sia illuminato a giorno dalla Luna.. il mio amico mi chiede che stella è quella lì così rossa vicino le Pleiadi, pur non sapendo che è "lui" (non lo seguo da mesi) gli rispondo abbastanza sicuro "Marte!". Però la padrona è lei, non è ancora al 100%, mancano poche ore.. vedo un aereo arrivare da lontano, si vedono bene le luci e la scia di condensa, vediamo se ci passa davanti! Attendiamo con ansia, seguiamo l'aereo, un occhio alla Luna, e sul quel disco luminosissimo per una frazione di secondo si materializza l'intera sagoma nera del bimotore mentre noi ci aggiungiamo un tifo da stadio. Gli anni passano, noi diventiamo vecchi, ma mi accorgo che alcune cose ci rapiscono come fossimo eterni bambini :wink:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2021, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Bel pezzo e sacrosanta verità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2021, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
https://www.youtube.com/watch?v=DoqqucrHwBo

eccoci qua - molti anni fa lo insonorizzai per una rassegna, purtroppo non ho nessuna registrazione di quella versione, ma il film eccolo qua. fa sempre il suo effetto...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2021, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Molto contento di rileggerti :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010