Il tubo è un acromatico f8, quindi non sarà correttissimo ed avrà cromatismo residuo.
Puoi vedere una interessante recensione qui:
https://www.dark-star.it/astronomia-art ... -l-custom/Per fotografia se vuoi usare CCD a colori il cromatismo potrebbe essere un problema, ma se usi CCD in bianco e nero con filtri il problema si riduce molto, ti toccherà ri focheggiare tra un filtro e l'altro ma probabilmente lo avresti dovuto fare lo stesso perché i filtri con lo stesso spessore ottico sono rari.
Per quanto riguarda la montatura la exos2 goto è un clone della meade LXD75, retaggio di quando bresser e meade erano della stessa proprietà. Però il controller non è la stessa della meade ed anche i driver ascom non sono il massimo. Sia la exos che la lx75 mi ricordo di aver letto avessero un problema ricorrente sugli ingranaggi dei motori...
Ti consiglierei di passare alla EXOS-2 PMC-Eight GOTO della Explorescientific che è sempre la Bresser, che è sempre una exos2/lxd75 ma ha i motori passo passo, la trasmissione a cinghia che ha risolto i problemi della montatura migliorandone le prestazioni ed una moderna elettronica.
La bresser la da per 13kg di portata come la exos2, ES USA dichiara che grazie alle modifiche ai motori ed alla trazione a cinghia hanno aumentato la portata fino ai 13kg fotografici e 18 in visuale, il che la potrebbe un poco sopra alla heq5.