Matteo Ghellere ha scritto:
Ciao Gianluca,
non so quanto sia il tuo budget, ma ti consiglio caldamente di orientarti su un sensore raffreddato.
Anch'io ero nella tua stessa situazione e per me era frustrante dover fare i dark la sera stessa, magari con subframe lunghi.
Senza contare il salto di qualità in termini di rumore.
Ti assicuro che i 1000 euro che citi sono ben spesi.
Poi devi capire se ti interessa una camera a colori o in mono.
Io ho optato per la qhy163 mono, gemella della asi 1600 e mi trovo benissimo ed ha pixel piccoli ma non piccolissimi (3.8 micron)
La qhy o asi 183 mono costa meno ma ha pixel piccolissimi (2.4 micron).. dipende a che ota la vuoi abbinare. Io uso un newton focale 650 e un obiettivo a 200 mm.
Se non sbaglio anche tu avevi setup simili.
In ogni caso, a meno di andare sull'usato, 1000 euro li devi spendere, ma sei sicuro di passi avanti.
Questo secondo me.
Matteo
grazie per avermi risposto
ho un newton 150/750, in alternativa un tamron 70/300 che però non utilizzo mai da casa è ingestibile a causa dei lampioni, invece col newton uso il filtro da 2" L-PRO della Optolong che mi aiuta non poco.
Ne terrò conto, grazie.