1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
il tempo che posso dedicare all'astronomia si è ridotto notevolmente e, nelle occasioni in cui posso, ho utilizzato un rifrattore Vixen 80 Custom della prima metà degli anni 80.
Allegato:
20210203_153503.jpg
20210203_153503.jpg [ 1.63 MiB | Osservato 2627 volte ]
Il rifrattore si comporta molto bene ma ho dovuto recuperare oculari da ø24.5mm la cui qualità è molto scarsa: sono degli ortoscopici ma, considerando il diametro da ø24.5mm l'uscita pupillare è uno spillo.
Allegato:
20210203_153524.jpg
20210203_153524.jpg [ 2.13 MiB | Osservato 2627 volte ]


Visto che Vixen ha il suo standard invariato da decenni, tra i miei rottami ho un visual back da 31.8mm, un diagonale prismatico e diversi oculari Vixen LV.
Allegato:
20210203_153539.jpg
20210203_153539.jpg [ 2.2 MiB | Osservato 2627 volte ]
Secondo voi vale la pena fare l'upgrade del visual back al Vecio (così ho chiamato questo 80/910) per usarlo con oculari più moderni?
Con gli oculari attuali osservo bene con il 18mm e con il 12.5mm, con l'OR da 6mm (che ho usato su Marte in opposizione) è abbastanza un dramma.

In attesa di vostri pareri.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerato il costo del portaoculari con filettatura M36,4 x 1 https://www.astrottica.it/supporti-e-ad ... 72003.html (se vuoi fare lo "sborone", ci sono anche i baader, che son più fighi), secondo me ne vale la pena.

Sul mio 76 mm ho effettuato la modifica e ne sono più che soddisfatto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 5 febbraio 2021, 18:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Sul mio 76 mm ho effettuato la modifica e ne sono più che soddisfatto.
Ottimo.
Non dovrei sostenere nessun costo, dovrei avere tutto il necessario a casa dei miei... devo solo cercare nell'armadio delle rumente.

Ho chiesto per sapere se qualcun altro aveva fatto altrettanto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho uno Stein Optik 77/910 (77mm è l'apertura libera, le lenti sono di 80mm). Se non sono gemelli, sono cugini...
A suo tempo, mi ha fatto vedere i pianeti con una nitidezza a tutt'oggi ineguagliata!
Oculare SR 5mm da 24,5.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2021, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Ho chiesto per sapere se qualcun altro aveva fatto altrettanto.

Quì (nelle immagini) ho voluto fare lo sborone, ma è utile (all'occorrenza) poterci attaccare tutto quello che ti serve o che si ha già, senza dover andare a recuperarsi tutta l'accessoristica da 24,5 mm. :wink:


Allegati:
MILO AE-72 #0027.JPG
MILO AE-72 #0027.JPG [ 319.89 KiB | Osservato 2519 volte ]
MILO AE-72 #0028.JPG
MILO AE-72 #0028.JPG [ 301.85 KiB | Osservato 2519 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2021, 18:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo, io lì ci vedrei bene un diagonale e un flip mirror anche, dove metterci una torretta binoculare :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2021, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
76 mm sono oggettivamente pochi per la torretta (Luna a parte), comunque quella era la "sboronata" dedicata a Marte in opposizione (2018) alternavo spesso i filtri azzurro, arancio e rosso; la dotazione standard è questa.


Allegati:
MILO AE-72 #0023.JPG
MILO AE-72 #0023.JPG [ 98.03 KiB | Osservato 2514 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2021, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
visto che hai già tutto... prova e dicci :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 gennaio 2020, 10:28
Messaggi: 33
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Per i vintage vixen e kenko uso adattatore da 36,4mm a 31,8mm in sostituzione di quello standard 36,4mm
24,5mm.
Originale costa sui 30 euro e bisogna aspettare 30 giorni l Giappone.
Io ne ho fatti tornire 5, li ho pagati 70euro tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai visto su Thingverse se c'è un adattatore?
Diversamante lo potresti disegnare e stampare 3D.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010