Ciao a tutti,
il tempo che posso dedicare all'astronomia si è ridotto notevolmente e, nelle occasioni in cui posso, ho utilizzato un rifrattore Vixen 80 Custom della prima metà degli anni 80.
Allegato:
20210203_153503.jpg [ 1.63 MiB | Osservato 2627 volte ]
Il rifrattore si comporta molto bene ma ho dovuto recuperare oculari da ø24.5mm la cui qualità è molto scarsa: sono degli ortoscopici ma, considerando il diametro da ø24.5mm l'uscita pupillare è uno spillo.
Allegato:
20210203_153524.jpg [ 2.13 MiB | Osservato 2627 volte ]
Visto che Vixen ha il suo standard invariato da decenni, tra i miei rottami ho un visual back da 31.8mm, un diagonale prismatico e diversi oculari Vixen LV.
Allegato:
20210203_153539.jpg [ 2.2 MiB | Osservato 2627 volte ]
Secondo voi vale la pena fare l'upgrade del visual back al Vecio (così ho chiamato questo 80/910) per usarlo con oculari più moderni?
Con gli oculari attuali osservo bene con il 18mm e con il 12.5mm, con l'OR da 6mm (che ho usato su Marte in opposizione) è abbastanza un dramma.
In attesa di vostri pareri.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com