1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: APOGEE
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2020, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Buonasera, cerco possessore di camera ccd Apogee Alta F 8300 per scambio info


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOGEE
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2020, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma non puoi semplicemente postare quale problema hai? :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOGEE
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2020, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Certo eccomi. Ho una Apogee Alta F 8300 che però uso poco a favore di una QSI 540. Ora confrontando il comportamento delle due camere ho notato delle differenze a favore di QSI e quindi mi sono chiesto se fosse normale o un anomalia di Apogee o di Maxim.
- Quando collego la Apogee noto che il tempo per raggiungere il delta termico impostato è molto più lungo di quanto accade con QSI
- Le quattro ventole di Apogee producono abbastanza rumore mentre quelle di QSI appena si avvertono
Tutto qua


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOGEE
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2020, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, scusa se approfitto del tuo post...è vero quello che ho letto che con le Apogee non si può selezionare una porzione di frame per fare per esempio la messa a fuoco?....ricordo che spesso si lamentava questa cosa.
Magari ho letto o ricordo male, ma mi piacerebbe saperne di più.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOGEE
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2020, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Io ci riesco con maxim senza problemi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOGEE
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2020, 19:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
jona ha scritto:
- Quando collego la Apogee noto che il tempo per raggiungere il delta termico impostato è molto più lungo di quanto accade con QSI
- Le quattro ventole di Apogee producono abbastanza rumore mentre quelle di QSI appena si avvertono

Premetto questo: mai avuto alcuna esperienza con alcuna camera CCD, tantomeno con le Apogee.
Generalmente quando le ventole fanno molto rumore, in un sistema di raffreddamento con cella di Peltier, la causa è la polvere sparsa tra le lamelle che la precedono.
Il sensore rileva temperatura alta, aumenta la velocità delle ventoline che, però, non hanno efficacia a causa della polvere intestiziale.
Sicuramente mi sbaglio, ma...

hai controllato che nel corpo della CCD non ci sia polvere appena sotto le ventole?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010