1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 11:40
Messaggi: 120
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Buongiorno a tutti
Dopo uno “studio” di diverso tempo ho preso in esame le alternative per il mio nuovo telescopio (il vecchio era un celestron8 anni 90)
Per motivi di trasportabilità non posso rivolgermi ad un CPC
Facccio uso principalmente visuale
Ho due alternative C8 evolution
Oppure 925 evolution
Il prezzo non è poi molto diverso
A favore del primo maggiore stabilità minor peso credo 19 kg
Afavore del secondo maggio diametro e pare migliore configurazione ma stabilità??
Mi date un consiglio per favore☹️☹️☹️


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, dato che il precedente telescopio era sempre un c8, non vedo perché dovresti riprendere un c8 avendo la possibilità di salire di diametro prendendo un c9,25 :wink: non penso sia un problema la stabilità, di sicuro non avranno progettato uno strumento ballerino. Io ho avuto entrambi (il c8 lo ho ancora) e il c9,25 merita la sua fama.

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 21:16
Messaggi: 161
Ciao. Io ho un C8HD su nextar evolution.
Tale setup è notebvole per la sua estrema comodità e compattezza. Un complessivo che velocemente smonti e conservi in tre pezzi poco ingombranti. Sulla nextar evolution il C8 ci sta bene, ma quando incominci a caricare di accessori (uso torretta e tutto il resto), la montatura diventa forse troppo giusta e se non bilanci bene le vibrazioni incominciano a farla da padrone.
Il tele mi ha dato soddisfazioni enormi. ebbi un C8xlt molti anni fa, ma a memoria questo è migliore di quello.
Per il c9 è tutto da dimostare la sua superiorità ed in ogni caso, al costo di un tubo molto più lungo, a mio avviso troppo al limite su quella montatura, credimi.
In definitiva ti consiglio il c8HD.
io lo sto vendendo per passare a tutt'altro, ma lo consiglio senza riserve.
la nextar evolution è bella pilotarla con device mobili. tutto veloce e leggero. la schiena ringrazia.
Buona scelta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 23:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non la vedo tutta questa differenza di dimensioni, sinceramente.
Se l’obiettivo è la compattezza, va bene il C8.
Ma se si cerca qualcosa di diverso e si ha una montatura adeguata, perché non il C9,25?

Ecco un paio di foto per confronto:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201222/8e6eead103ba6ad58c3b7d664c82b3e5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201222/12b2f3b03007a85d775da6638f987ffe.jpg

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
davidem27 ha scritto:
Non la vedo tutta questa differenza di dimensioni, sinceramente.

Non la vedi nelle fotografie, in realtà il C9.25 è molto più ingombrante sia in lunghezza che in peso, è quasi uguale al C11, non lo vedo molto bene su una montatura monobraccio. A quel punto molto meglio su una equatoriale.
Per quanto riguarda l'ottica invece il C9.25 è molto superiore al C8 non solo nella raccolta di luce , ma sopratutto per il campo spianato, quindi stelle puntiformi fino al bordo, mentre il C8 presenta il campo curvo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 12:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Non la vedi nelle fotografie

Veramente l'ho visto e l'ho pesato con le mie mani, visto che gli strumenti in foto sono miei :)

Mettiamola così: la resa ottica tra i due è molto più evidente della differenza di dimensioni.
La lunghezza del C9,25 è molto vicina a quella del C11, ma l'ingombro no.

Con il C9.25 mi sto trovando molto bene e, sebbene sia in vendita, sono un po' combattuto se darlo via.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Beh, se tu per ingombro intendi il solo diametro siamo d'accordo, non c'è molta differenza. Ma c'è la lunghezza e anche il peso, poco più di 5kg per il c8 e 9 kg per il C9,25.
Anche io ho il Cpc 9.25 (oltre al CPC1100 HD) e me lo tengo stretto. Posso dire che otticamente il C9.25 non ha niente da invidiare al C11 HD.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 12:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo intendo rapportato a come si comporta la montatura con i due tubi, visto che il mio interesse principale è usare il tubo e non trasportarlo :)
La heq5 regge perfettamente il C8 e molto bene anche il C9,25.

Faccio rampe di scale con l'OTA in mano e non mi crea problemi. Forse in questo un C11 sarebbe scomodo per la sua mole.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 11:40
Messaggi: 120
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie
Mi sapreste dire il peso totale del 925 nexstr evolution tutto compreso


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
davidem27 ha scritto:
Lo intendo rapportato a come si comporta la montatura con i due tubi, visto che il mio interesse principale è usare il tubo e non trasportarlo :)

Parlando di lunghezza e peso non mi riferivo alla trasportabilità, ma al bilanciamento e alle vibrazioni su una monobraccio, magari mi sbaglio, non ho mai visto una Evolution col C9.25 e se la fabbricano offriranno anche garanzie di solidità!

Edit: i miei dubbi aumentano: ho letto adesso che la montatura ha un carico massimo di 11Kg. appena 2kg. in più del solo tescopio C9.25, basta un oculare pesante per mandarla in crisi.


Ultima modifica di Renato C il mercoledì 23 dicembre 2020, 14:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010