1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sotto un cielo da primato
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2020, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Mi trovo quassù: in uno dei miei posti di osservazione in Val Zoldana. Sono le 22,20 e il cielo è da primato: le stelle puntano la loro luce su di me, invitandomi a perlustrarle con il tele. Mi guardo intorno: la solitudine e il silenzio aumentano lo spazio, respingendo ogni presenza inopportuna. Ma da dove viene tanta bellezza irrisolvibile? Dai neri profili sinuosi di monti lontani che amplificano all'infinito la profondità del cielo? dal verso lontano di un gufo che chiama una compagna inesistente? dagli abeti intorno immersi nel loro misterioso sonno vegetale? Sì, certamente, ma non basta ancora. Dai bisbigli e scricchiolii di piccole creature misteriose che ti considerano un intruso. Da una leggera ed improvvisa brezza che ti accarezza il viso e che poi prosegue chissà dove?
E allora ti consideri una nullità; un atomo insignificante per l'armonia del tutto. E vorrei andarmene, perché mi sento inutile e anzi disturbatore, ma non ne sono capace e rimango lì, immobile e rassegnato.
Non potrò più godere di questo paradiso esclusivo. Quassù non potrò più venire, perché il male che mi rode all'interno, quasi impedendomi di stare in piedi, unitamente all'età avanzata, hanno detto Stop all'astronomia in alta quota. Allora, il tempo che ancora mi resterà da vivere, lo vivrò con il ricordo delle meraviglie che ho contemplato.

A questo punto mi fermo, consapevole che susciterò l'irridente compassione di chi guarda il cielo con mezzi tecnologici sempre più sofisticati, mettendo al bando ogni sentimentalismo, ma io ho voluto manifestare il mio stato d'animo, ad ogni osservazione, al di sopra del puro strumentalismo.
Saluto con rispetto e ringrazio con simpatia gli Amministratori del Forum che mi hanno sempre benevolmente consigliato e anche quelli che hanno criticato i miei post.
Saluto tutti i Soci, sia quelli vecchi che i nuovi, augurando loro una permanenza molto più lunga della mia.
Un CIAO a tutti, insomma, e una viva speranza che vengano tempi migliori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sotto un cielo da primato
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2020, 19:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dove vai Giannantonio?
Urlavo un BENTORNATO mentre ti leggevo e ora che fai?
No no no, stai qui!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sotto un cielo da primato
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2020, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
resta qui fin che puoi: sei un compagno prezioso.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sotto un cielo da primato
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2020, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
NooooOOOOO Gianantonio, leggerti è qualcosa di unico e prezioso per l’animo di tutti noi, perchè tu scrivi con il cuore. Ho avuto l’enorme piacere di averti conosciuto di persona e in quel poco tempo che abbiamo avuto a disposizione per fare due chiacchiere mi hai trasmesso la tua enorme passione. Da un pò che pensavo a te ed ora ci spiazzi così? Resta qui con noi a farci compagnia e a raccontarci ancora le tue esperienze e passioni, anche del passato. :please:

Un forte abbraccio!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sotto un cielo da primato
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2020, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Giuro che mi avete tutti commosso. Non mi aspettavo una partecipazione così sentita.
Come faccio ad abbandonare il Forum? ditemelo!
Anche se dovrò restare a casa, leggerò sempre gli interventi vostri e quelli degli altri soci, naturalmente. E talvolta, dico talvolta, almeno fino a quando potrò stare al computer, forse potrò intervenire, se non altro per esprimere un parere. Lasciamo tempo al tempo.
Per ora vi saluto con un caldissimo abbraccio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sotto un cielo da primato
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2020, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Moebius, bentornato. Rimani con noi, farà piacere a tutti, e ci sentiremo meno soli davanti al mistero dello scorrere del tempo, e davanti alla caducità della vita. Ti sono vicino, cari saluti.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sotto un cielo da primato
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2020, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
moebius ha scritto:
Mi trovo quassù: in uno dei miei posti di osservazione in Val Zoldana. Sono le 22,20 e il cielo è da primato...

Ma non le 22:20 di oggi 15 dicembre... 1) perché lo hai postato alle 18:11; 2) perché da Feltre in giu sta piovendo :cloud:
A proposito, com'è la situazione neve in Val Zoldana??

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sotto un cielo da primato
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2020, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Dove in Val Zoldana?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sotto un cielo da primato
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime parole le tue che troppo spesso escono solo quando è ..."troppo tardi" e non ce ne rendiamo conto quando le cose possiamo davvero godercele nel pieno delle nostre forze e della nostra lucidità....purtroppo questo accade in tutto nella vita!
Ti faccio un grande in bocca al lupo e un invito a rimanere tra noi.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sotto un cielo da primato
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
AstroManu ha scritto:
moebius ha scritto:
Mi trovo quassù: in uno dei miei posti di osservazione in Val Zoldana. Sono le 22,20 e il cielo è da primato...

Ma non le 22:20 di oggi 15 dicembre... 1) perché lo hai postato alle 18:11; 2) perché da Feltre in giu sta piovendo :cloud:
A proposito, com'è la situazione neve in Val Zoldana??

Caro amico,
il pezzo che ho scritto non ha riscontro con la realtà: è frutto della mia fantasia e rispecchia le mie emozioni ogni volta che mi recavo lassù.
Per quanto riguarda la neve in Val Zoldana, proprio non te lo saprei dire. Temo però che la strada, da Longarone in su (Val Zoldana) sia molto pericolosa per frane che si sono verificate anche di recente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010