Buongiorno,
visto che ho fatto bene a partire per tempo?

Mi farei questo regalo, se tutto va bene, a Natale prossimo (2021) ... se tutto va bene ... ma proprio tutto

.
Come mi aspettavo mi avete dato degli ottimi spunti. Sì @Daniele il C14 l'ho citato per estremo per rendere l'idea che ero orientato a "esagerare" con l'apertura ma, come aggiunto dopo, non è alla portata delle mie tasche.
Effettivamente avevo pensato a diametri generosi per timore di spendere dei soldi senza ottenere un vero salto di qualità. Per capirci, puntando lo stesso oggetto e passando l'occhio dal mak127 al nuovo strumento devo poter dire "
WOW che differenza, ho fatto proprio bene a spendere questi soldi", non so se rendo l'idea. Il mio timore (ma avete fugato i dubbi) era che con un C8 questa "sorpresa" potrei non averla, dopo aver speso non pochi soldi.
Però pensando solo al diametro avevo trascurato, a torto, altri fattori molto importanti come peso e ingombro. E su questo mi avete aperto gli occhi facendomi riflettere anche su dove lo dovrei sistemare!
Molto probabilmente seguirò il suggerimento del C8 anche perché, pensandoci bene, parliamo sempre di 200mm. Tuttavia, devo dire che l'alternativa proposta da JohnHardening non è affatto male. L'idea di considerare due strumenti, un dobson per il visuale ed uno strumento dedicato per la foto, come un ED80, non è affatto da scartare.
Grazie a tutti per gli ottimi spunti, ho un anno per pensarci. Ma non escludo di interpellarvi ancora per affinare la scelta

.
Un saluto a tutti
Gianfranco
