1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta camera e pixel size
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2020, 8:35
Messaggi: 9
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, sto pensando di prendere una camera astronomica al posto della mia Canon 700D e sto cercando di capire quale sia la miglior scelta. Sto pensando a una camera raffreddata con un sensore che sia grande circa quando quello della canon (APS-C o 4/3). Nel sito astronomy tools ho visto che il pixel size ottimale per l'abbinamento al alla mia focale (750) è 3.7/3.8. in questo modo rimarrei nel verde su praticamente 2/3 livelli di seeing. E' corretta questa valutazione?
per le camere sto osservando queste:

Omegon veTEC 16000 C Color (3.8 pixel)
QHY 163C (3.8 pixel)
Altair Hypercam 269C Colour Camera (3.3 pixel)

avete altri consigli, suggerimenti e qualche camera da tenere d'occhio?

_________________
Newbie - TS-Optics Photon Pro 150/750, Skywatcher EQ5, Canon 700D


Ultima modifica di mebitek il sabato 21 novembre 2020, 21:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera e pixel size
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
--- post doppio---

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Ultima modifica di JohnHardening il sabato 21 novembre 2020, 15:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera e pixel size
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
A mia memoria altair fino a qualche anno fa rivendeva qhy, quindi ora potrebbe rivendere un altro produttore cinese meno noto.
Omegon sicuramente rimarchia un prodotto cinese, probabilmente Risingtec.
Con i marchi noti puoi avere una maggiore sicurezza nel tempo per quel che riguarda l'assistenza, sia anche solo la reperibilità dei driver dopo qualche anno, con camere tipo la omegon tra qualche mese/anno facilmente non troveresti più niente, tantomeno aggiornamenti. Può essere una buona marca per gli strumenti ma per l'elettronica non saprei.
Dovresti cercare di scoprire chi è il produttore e sperare che sia decentemente serio tanto da avere sul sito un archivio di driver e software.
Inoltre è più facile trovare aiuto in rete se si usano camere/marche diffusamente usate, per una camera usata da pochi difficilmente si troverà aiuto.
Anche nel caso di rivendita un marchio noto è più facile da piazzare.
Poi uno può fare le proprie scelte valutando le proprie capacità di arrangiarsi, le proprie tasche e/o i rischi che è disposto a prendersi.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera e pixel size
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2020, 8:35
Messaggi: 9
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
JohnHardening ha scritto:
A mia memoria altair fino a qualche anno fa rivendeva qhy, quindi ora potrebbe rivendere un altro produttore cinese meno noto.
Omegon sicuramente rimarchia un prodotto cinese, probabilmente Risingtec.
Con i marchi noti puoi avere una maggiore sicurezza nel tempo per quel che riguarda l'assistenza, sia anche solo la reperibilità dei driver dopo qualche anno, con camere tipo la omegon tra qualche mese/anno facilmente non troveresti più niente, tantomeno aggiornamenti. Può essere una buona marca per gli strumenti ma per l'elettronica non saprei.
Dovresti cercare di scoprire chi è il produttore e sperare che sia decentemente serio tanto da avere sul sito un archivio di driver e software.
Inoltre è più facile trovare aiuto in rete se si usano camere/marche diffusamente usate, per una camera usata da pochi difficilmente si troverà aiuto.
Anche nel caso di rivendita un marchio noto è più facile da piazzare.
Ciao


grazie per la risposta. Il fatto che di marche note, tipo ZWO, non riesco a trovare nulla con quella dimensione del sensore e con la dimensione del pixel tra i 3 e i 4um.

_________________
Newbie - TS-Optics Photon Pro 150/750, Skywatcher EQ5, Canon 700D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera e pixel size
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Qhy è marca nota

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera e pixel size
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2020, 8:35
Messaggi: 9
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi la qhy 163c dovrebbe fare al caso mio. è una buona scelta secondo te?

_________________
Newbie - TS-Optics Photon Pro 150/750, Skywatcher EQ5, Canon 700D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera e pixel size
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Aspetta risposte da altri, di quella marca io ho usato la qhy5LII e la qhy8, camere vecchie oramai, ero un pessimo astrofotografo in quanto ho scoperto di odiare la postproduzione ed ho venduto tutto per dedicarmi solamente al visuale.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010