1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda per chi usa un OAG.
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Ho ampliato la mia strumentazione con un OAG e mi è venuto un dubbio in merito alla messa a fuoco.
Attualmente uso una SBIG con doppio sensore e quando passo da un filtro all altro va aggiustata la messa a fuoco e tutti e 2 i sensori sono sempre a fuoco perché entrambi dietro i filtri.La mia domanda è come fate con la OAG visto che il sensore principale è dietro ai filtri e quello di guida no? Rimette a fuoco la guida ogni volta che cambiate filtro?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per chi usa un OAG.
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Michele

Io metto a fuoco utilizzando il filtro L, e non cambio mai la messa a fuoco sulla OAG, perchè anche con il cambio dei filtri la guida riesce bene comunque; di solito ti capiterà di guidare su "macchie" turbolente, piuttosto che su punte di spillo (specie a lunghe focali), ma è sufficiente che il software di autoguida riesca a calcolare il centroide della stella, perchè è su questo che poi avverranno gli spostamenti..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per chi usa un OAG.
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è nei filtri che non sono perfettamente parafocalizzati.
Io ho un set Baader e focheggio sul filtro L mentre per i colori sono molto più tollerante dato che non esigo un segnale di dettaglio ma solo di riempimento cromatico.
Non parliamo poi del canale Blu che proprio se ne và per fatti suoi!
Chiaramente quando hai a fuoco la camera sul filtro importante, regolerai il sensore di guida in modo tale da non toccarlo più.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per chi usa un OAG.
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle info . Però tra una luminanza e OIII c’è abbastanza differenza di messa a fuoco. Ma se dite che riesce a guidare anche un po’ sfuocato va bene

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per chi usa un OAG.
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2020, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Michele, quale oag hai preso ? Ne stavo valutando una anche io... in passato avevo lb astro molto bella ma non faceva al caso mio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per chi usa un OAG.
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2020, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo F. ha scritto:
Ciao Michele, quale oag hai preso ? Ne stavo valutando una anche io... in passato avevo lb astro molto bella ma non faceva al caso mio

Hi preso proprio quella... :D spero faccia al mio comunque è bella pesante e aggiunge quasi 1kg al peso ( e alle flessioni ) che deve reggere il fok. , specie quelli originale del william Optics 110 FLT che non è proprio il top quando si carica del peso

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per chi usa un OAG.
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2020, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con il rifrattore non conviene un tele in parallelo ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per chi usa un OAG.
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2020, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per chi usa un OAG.
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2020, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io con la M1 ho preso la guida fuori asse. Ho i filtri Astrodon, faccio il fuoco per la camera guida dopo aver fatto il fuoco della camera sul rosso e lascio quello per tutti gli altri filtri (non ho il filtro di luminanza).

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per chi usa un OAG.
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Anch'io con la M1 ho preso la guida fuori asse. Ho i filtri Astrodon, faccio il fuoco per la camera guida dopo aver fatto il fuoco della camera sul rosso e lascio quello per tutti gli altri filtri (non ho il filtro di luminanza).

Cristina

:thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010