1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: considerazione vecchia camera ccd
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo voi, oramai giunti al termine di questo (orribile) 2020, ha senso investire denaro su una vecchia camera ccd, anche se in proporzione, comprandola ad 1\5 del prezzo originale.
Sto parlando di una sbig STL 11000CM, mi tenta, ho sempre amato il doppio sensore delle Sbig, ma non vorrei investire su un prodotto obsoleto, i nuovi cmos che stanno uscendo hanno delle specifiche eccellenti, credo oramai abbiano raggiunto e sorpassato i ccd, come prestazioni ( forse... :mrgreen: )
Una caratteristica che mi piace, sono i pixel grandi, da 9um. ideali per le riprese con focali medio lunghe, praticamente introvabili sui nuovi cmos, che hanno pixel piccoletti..
che ne dite? puo' essere ancora un valido supporto per fare riprese, o conviene buttarsi sulle nuove camere cmos??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazione vecchia camera ccd
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2020, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Claudio.
Mah provo a risponderti come se la dovessi acquistare io....
1- ho uno strumento con un campo spianato abbastanza grande?
2- se dovessi aggiungere uno spianatore devo fare i conti con il tiraggio
3- ho un focheggiatore abbastanza robusto per quella camera?
4- quanto è rumoroso quel sensore?....raffredda bene?
5-....e non ultimo, il pc che dovrà sorbirsi tanti megabite di lavoro.

Secondo me oggi hai la possibilità di rimanere su camere APSh molto valide e che si inziano a trovare nell'usato a prezzi molto molto abordabili, probabilmente simile a quello che richiedono per la STL.
Rimanendo su camere "tradizionali" per me un'ottima alternativa è la Moravian (o altri marchi) che montano il sensore 16200. Pixels da 6 micron e che se usato in bin 2x su medie/lunghe focali dà un buon campionamento e buona sensibilità.
La usa il mio socio e ti garantisco che è già un'impresa stargli dietro per ottenere un campo decentemente spianato e uniforme con un RC da 16".......non oso immaginare cosa può essere con un fframe.

Per le nuove camere CMos non posso dire nulla perchè non le conosco, a parte il fatto che per avere un sensore grande e che lavori almeno a 14bit, la spesa è alta.
I miei due cents, spero di esserti stato utile.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazione vecchia camera ccd
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2020, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la risposta, non volevo necessariamente avere un sensore ff, ma era quel modello che mi era stata proposto, ma comunque ci ho rinunciato :mrgreen: troppe possibili beghe con un camera di oltre 10 anni.. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazione vecchia camera ccd
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2020, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
10 anni non sono tanti per una camera di qualità e ben tenuta. Ne ha una decina la mia QHY9 e lavora nel deserto! :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazione vecchia camera ccd
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2020, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente trovo che la STL11000 e in generale le CCD con il KAI 11000 debbano essere considerate ancora delle camere di tutto rispetto, il top per l'imaging "estetico" a largo campo, insieme al più recente sensore KAF 16200, l'unico interrogativo che mi farei sarebbe rivolto all'assistenza che potrebbe rendersi necessaria in caso di guasto: dubito fortemente che Sbig, o ciò che è diventata Sbig negli ultimi anni, possa offrire ancora un supporto per queste vecchie CCD, ma mi piacerebbe tanto essere smentito...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazione vecchia camera ccd
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2020, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una st8-xme dal 2005 e non ha mai perso un colpo.
Secondo il difetto della stl11000 è il download del frame che se ripreso full richiede ben 26 secondi.
Io mi orienterei su qualcosa con usb 2 , tipo una stf-8300 che si trova usata a "Poco" prezzo. Certo non ha il doppio sensore...e quindi ti serve un OAG e un secondo ccd....e il prezzo sale.
Magari meglio una st-6303 che ha sempre pixel da 9um ma in dowload accettabile con la sua usb 1.1

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010