Vivo in Valdarno sotto Firenze. Sto in campagna, il cielo è comunque protetto dall'inquinamento Luci dei paesi vicini, Mag. visuale a occhio nudo intorno a 5-6 . ma purtroppo il seeing è spesso mediocre, caratteristico delle valli.
Possiedo un C11 fastar, che a volte nemmeno dopo 2 ore, è zuppo di umidità. Diciamo che 2 o 3 ore corrisponde al massimo che posso ambire in questa stagione.
Amo l'alta risoluzione e l'osservazione visuale di pianeti, oltre alla fotografia che faccio con un Newton 10" F3,9 (Impagabile e splendido).
Per quanto riguarda l'alta risoluzione, sto pensando all'acquisto di un Rifrattore APO 150 F8, tipo Tecnosky, TS, Skywatcher ... fino al pensiero folle di un TOA 150, che molto probabilmente metterò da parte perchè non faccio uso di stupefacenti o alcol !
Secondo voi, considerato che:
- Il contrasto di un rifrattore APO è senza dubbio meglio di un SC ostruito
- 0,49 Potere risolutivo del C11 (Rayleigh, 550 nm)
- 0,92 Potere risolutivo del Rifr. APO 150mm (Rayleigh, 550nm)
- meno sensibilità al seeing del Rifr. APO
Considerato il costo dai € 3.300 a salire fino alla follia, l'acquisto del APO 150mm F8 ha secondo voi senso?
Posso aspettarmi di avere un VERO MIGLIORAMENTO? Un VERO BENEFICIO qualitativo.
Vorrei porre a tutti coloro che hanno TANTA esperienza il mio quesito, vi prego siate dettagliati con dati e numeri, con vs esperienze, meglio se personali ... siate spietati
