1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bolla tripod, affidabile?
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti,
era un po' di tempo che notavo un inseguimento non proprio impeccabile ed un puntamento, dopo svariati minuti di attività osservativa, fallimentare, nonostante mi ostinassi a fare uno stazionamento e allineamento quanto più accurato possibile ... mi ci ero messo di punta ma nulla da fare. Ieri sera mi è venuto un dubbio ed ho stazionato il treppiede non con la "sua" bolla ma con una livella posta sul piano porta oculari, anche qui ho cercato di essere scrupoloso cercando di livellare il più accuratamente possibile.

Allegato:
img02.jpg
img02.jpg [ 133.22 KiB | Osservato 874 volte ]

Allegato:
img03.jpg
img03.jpg [ 164.98 KiB | Osservato 874 volte ]

Allegato:
img04.jpg
img04.jpg [ 170.49 KiB | Osservato 874 volte ]


livellato "perfettamente" in questo modo ho poi controllato la bolla sul treppiede scoprendo che era completamente "slivellata" (consentitemi il termine):

Allegato:
img01.jpg
img01.jpg [ 98.46 KiB | Osservato 874 volte ]


ma non me ne sono curato e sono andato avanti con allineamento e serata osservativa e ...... inseguimento e puntamento ottimi! Quindi in qualche modo lo stazionamento con la bolla sul tripod non è più affidabile (parlo del mio strumento ovviamente :mrgreen: ).
Che la montatora NexSTAR SLT non sia il top si sa, però all'inizio non era così e non saprei in che modo si è potuto compromettere. Comunque, poco male, basta saperlo e d'ora in poi stazionerò sempre con la mia fidata livella :D .

Saluti,
Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolla tripod, affidabile?
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La bolla circolare è notoriamente poco affidabile in quanto prevede che la foratura e la filettatura sia eseguite esattamente ortogonali al piano del treppiede. Inoltre anche la costruzione della bolla dovrebbe essere accurata (per quanto qui sia cosa più fattibile in quanto viene stampata in pressofuzione e se lo stampo è fatto bene anche la bolla lo sarà).
Comunque non mi fido molto della livella posta sul piatto sottostante in quanto anche in quel caso ho dubbi sul parallelismo fra questo e la base di appoggio del blocco montatura.
Personalmente usavo delle bolle tipo questa
Immagine

Ne basta una da porre sul piano ortogonalmente all'asse meridiano.
Hanno buona precisione e se montate bene sono più che valide.
Sulla mia montatura l'avevo messa e sfruttando il cannocchiale polare ben tarato avevo la possibilità di fare riprese con quasi 1 metro di focale di alcuni minuti senza mosso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolla tripod, affidabile?
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2020, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie del suggerimento, proverò!
P.S. neanche io mi fido più di tanto della livella posta sul vassoio porta oculari, il mio è stato un test. Tuttavia, sono rimasto sorpreso dal risultato, si è rivelato abbastanza "parallela" visto il goto e l'inseguimento abbastanza precisi.

Un saluto
Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolla tripod, affidabile?
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2020, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quel che so io la messa in bolla non è fondamentale che sia così precisa, motivo per cui i costruttori di montature non dedicano molta attenzione a questo aspetto. La calibrazione a 2 o 3 stelle va a compensare quello che può essere un cattivo livellamento della montatura.
Se invece non fai la calibrazione, o ti limiti alla calibrazione a una stella, il discorso cambia e un perfetto livellamento aiuta.
Quello che deve essere preciso rimane il puntamento al polo celeste.

Io proverei, se fattibile, a mettere in bolla il piano del treppiede senza la testa, mettendo la bolla proprio sopra al piano. E successivamente, con delicatezza, appoggiare la testa della montatura e riverificare che tutto sia davvero in bolla. Mettere in bolla su questo piatto porta oggetti non ha alcuna valenza.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010