1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata "condominiale"...
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera piccola riunione nel cortile del condominio...
Un paio di bambini, 3 adulti, io, il mak127 e le vere star... la luna e saturno!!!

Da novara city e con un orizzone ostruito fino a buoni 30-35° che si poteva fare di più?

Ma sentire quel bambino dopo 10secondi di silenziosa osservazione dire "wow" (unica cosa bella pure del nuovo windows vista :lol: ) non ha prezzo, con mastercar :-D

Fatte pure un paio di foto che ovviamente regalerò al piccoletto...

Bello è il cielo.

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata "condominiale"...
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 11:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
piconco ha scritto:
Ma sentire quel bambino dopo 10secondi di silenziosa osservazione dire "wow" non ha prezzo, con mastercar


Vero...wow...!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
complimenti per il condominio :D l'inciviltà che regna sovrana nel mio condominio, invece, mi avrebbe portato a discutere per quanto spazio prendevo e per gli affossamenti da 1,5 cm che causavo nel terreno che andavano successivamente ricoperti con l'ausilio di Bulldozzer da 1,5 ton a mie spese.

Complimenti seri per la serata invece :D sia mai nasca un futuro astrofilo o meglio ancora un astrofisico !

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tillo ha scritto:
complimenti per il condominio :D l'inciviltà che regna sovrana nel mio condominio, invece, mi avrebbe portato a discutere per quanto spazio prendevo e per gli affossamenti da 1,5 cm che causavo nel terreno che andavano successivamente ricoperti con l'ausilio di Bulldozzer da 1,5 ton a mie spese.

Complimenti seri per la serata invece :D sia mai nasca un futuro astrofilo o meglio ancora un astrofisico !


Nessun condominio è perfetto... il problema del mio è la visibilità in compenso!!!
Ma... meglio poco ma buono... no?

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo!

Se ho la sfortuna di avere un condominio dove del cielo non gliene frega nulla a nessuno, ma non so se la posso chiamare sfortuna, credo sia più che normale alla fine, ho invece la fortuna che la terrazza del condominio, sebbene al centro di Roma, mi da tutti i punti cardinali visibili fino all'orizonte :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 19:08
Messaggi: 47
Anche a me piacerebbe vivere in un condominio in cui trovare gente interessata all'astronomia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusami se in ritardo ma.....

:D :D :D BRAVISSIMO!!!!!!! :D :D :D



Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010