1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 12:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ieri finalmente sono riuscito ad imparare il metodo di Bigourdan e sono riuscito ad avere una precisione molto buona dopo 2 ore di correzioni.
Esco dall'ufficio, vado nel parcheggio e monto il tutto in 45 minuti.
Piazzo la montatura verso la polare, volutamente in maniera approssimativa. Faccio partire il motore di AR ed inserisco nel diagonale l'oculare con reticolo illuminato. Punto Sirio...azz..mi rendo conto che Sirio ha gia' passato il meridiano, ma tento lo stesso. Dopo 5 minuti la stella si sposta verso sud, di parecchio. Sposto tutto il treppiede e riprovo: la stella si sposta ancora di piu'; bene allora il senso di spostamento e' al contrario. Risposto tutto del doppio dello spostamento precedente e mi ritrovo nella posizione iniziale. Continuo a spostarmi nell'altro senso e vedo che le cose migliorano, decisamente. Ora mi sono reso conto di quanto devo spostare il treppiede per avere un certo ammontare di spostamento della stella. Continuo cosi' ed alla fine la stella continua a spostarsi. E' gia'...Sirio non era la meridiano. Bene allora punto un'altra stella al meridiano (Alphard) e ci riprovo..ora le cose vanno meglio, la stella non si sposta piu' della linea del reticolo.
Decido di passare alla correzione in altezza. Punta una stella ad Ovest, nel Toro, dopo gia' 3 minuti e' alla deriva, di un bel po'; tento di abbassare l'altezza di mezzo giro della vite, risultera' troppo. Procedo per passi da mezzo giro al contrario e la situazione migliora drasticamente, poi un quarto di giro, un ottavo di giro...basta, perfetto, la stella non deriva piu'!
Ora ripunto una stella al meridiano, e provo a lasciarla li per un po'...e..magnifico!! Fantastico! L'unico errore rimasto sembra quello periodico!!
Bene, a questo punto prendo il programma GIGIWebCapture ed eseguo la procedura....
L'errore e' gia contenuto rispetto alla prima prova effettuata, la correzione e' di 290...un paio di agigustamenti in azimuth ed altezza e mi ritrovo con una correzione di 70...

A quel punto mi sono dichiarato grandemente soddisfatto, ho sbaraccato tutto e me ne sono tornato felice a casa...

Ce l'ho fatta...ora lo stazionamento non mi fa piu' paura..
Credo di poter migliorare anche il tempo di stazionamento con l'utilizzo, sarebbe bello riuscire a farlo in non piu' di mezz'ora...

Spero di non avervi annoiato con questo mio piccolo successo personale..

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
assolutamente!
io l'ho provata una volta sola e sembra che il mio allineamento polare sia veramente buono :)
(postazione fissa!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, 45 minuti non sono proprio pochi per stazionare... vedrai che ce la farai in 10 scarsi con la pratica
:)

Io invece sono rimasto colpito dalla comodità della funzione "dimmi dove sta la polare" dello skyscan 3.11.
L'ho usato due volte e due volte ho stazionato in modo quasi perfetto immediatamente. L'autoguida ha fatto il resto ma confrontando le pose, non c'è traccia di rotazione di campo con 2 ore di pose.
EVVIVA
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola, dilla tutta.
Spiega perché vuoi imparare a puntare il polo senza puntare la polare
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarà un "terrazzato" come me. Quelli che la polare, da casa, la vedono solo sui libri...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Pilolli ha scritto:
...Io invece sono rimasto colpito dalla comodità della funzione "dimmi dove sta la polare" dello skyscan 3.11.
...


echerè?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Io invece sono rimasto colpito dalla comodità della funzione "dimmi dove sta la polare" dello skyscan 3.11.


E' a nord!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 16:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Nicola, dilla tutta.
Spiega perché vuoi imparare a puntare il polo senza puntare la polare
:lol: :lol: :lol: :lol:


No dai, se lo dico sembra che lo faccia apposta per fare lo sborone.
:lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo dico io?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma no dai... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010