1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velocità limite motori
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buongiorno a tutti,
Qualcuno sa dirmi se è possibile impostare una velocità limite sul SynScan durante l'esecuzione del goto e in fase di allineamento sulla azeq6 ?
Attraverso eqmod si può, ho impostato la velocità limite a 199 questo perché come ben sapete la montatura in questione ciuccia parecchia corrente e dato che in fuori sono costretto ad alimentarla con batteria 12Volt 40Ampere spesso in fase di allineamento e goto quando avvia entrambi i motori a massima velocità il led rosso comincia a lampeggiare e la montatura a volte comincia a fare le bizze, si arresta poi riparte a volte non conclude procedura e questo mi capita anche con batteria appena staccata dal caricabatteria a 13.7Volt
Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità limite motori
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, se il fase di allineamento la batteria non riesce ad erogare abbastanza ampere allora il problema non è la montatura che assorbe troppo ma la batteria stessa.
Se questo comportamento si manifesta anche a batteria appena caricata ci sono due possibilità:
  1. La batteria è compromessa: sostituiscila
  2. Da qualche parte c'è qualcosa che fa resistenza o dispersione: verifica i cavi.

Comunque per rispondere specificamente alla tua domanda, che ben ricordi non è possibile limitare la velocità di goto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità limite motori
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15788
Località: (Bs)
Simone Martina ha scritto:
...
Comunque per rispondere specificamente alla tua domanda, che ben ricordi non è possibile limitare la velocità di goto.

Anch'io ho cercato di ridurre la velocità del GoTo (nel puntamento) della stessa montatura in questione, ma non ho trovato nessuna soluzione.
Speravo che la velocità n°4 di EqMod fosse quella usata nel puntamento, invece niente.
Ci sono le rampe di accelerazione e decelerazione, è vero, ma ho la montatura al limite del carico utile e non disdegnerei una velocità di regime un po' più bassa.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità limite motori
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao Simone,
La batteria in questione da 40ampere è piombo/acido è nuova comprata a maggio appositamente per alimentare la montatura è sempre messa sotto carica con funzione di mantenimento. Stesso problema si manifesta anche con batteria piombo/gel da 12ampere. Alimentando la AzEq6 con alimentatore di rete che eroga 7ampere nessun problema utilizzando lo stesso cavo di collegamento. La tensione della batteria visualizzata dallo synscan è 11,7Volt quella letta contemporaneamente con il voltmetro sui morsetti della batteria è 12,6Volt

Ciao Ippogrifo,
Assolutamente si con eqmod si può impostare la velocità limite dei motori in fase di goto e allineamento io l’ho fatto impostando a 198x ed effettivamente così facendo non ho nessun problema di lampeggiamento del led, certo quando fai il goto a fine operazione è già ora di radersi nuovamente la barba :rotfl: .
Bisogna aprire la finestra delle impostazioni non si fa dalla tendina dei 4 valori preimpostati.
Non posso mandare screenshot se riesco più tardi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità limite motori
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15788
Località: (Bs)
Aldolo ha scritto:
...
Bisogna aprire la finestra delle impostazioni non si fa dalla tendina dei 4 valori preimpostati.
Non posso mandare screenshot se riesco più tardi.

Ciao Aldolo.
Temo di avere la versione vecchia di ascom eqmod.
Ho visto una finestra di setup completamente diversa sul sito ascom, mi sembra nuova.
Ti ringrazio della nota perché è da qualche tempo che vado tormentandomi sulla questione.
Dovrebbe essere un fatto di aggiornamento del driver ascom.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità limite motori
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aldolo ha scritto:
La tensione della batteria visualizzata dallo synscan è 11,7Volt
Magari il cavo di alimentazione è troppo lungo, prova a sostituirlo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità limite motori
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15788
Località: (Bs)
Niente da fare.
Neanche con l'aggiornamento nuovo ... non trovo il settaggio della velocità massima di GoTo.
:roll:
Allegato:
Setup.jpg
Setup.jpg [ 336.45 KiB | Osservato 2157 volte ]

:?: :?: :?: :?: :!:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità limite motori
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Effettivamente a ben guardalo il cavo che utilizzo cui ho messo dei faston come terminali sembra leggermente più sottile di quello in dotazione con attacco accendisigari... Grazie Simone farò delle prove

Ippogrifo
Vedi immagine allegata.
Io ho scaricato eqmod solo ieri quindi è l'ultima versione e con windows10 non riesco a nascondere le tendine con tutte le impostazioni per questo mi sono accorto subito della possibilità di limitare la velocità.


Allegati:
Commento file: si gestisce lì dove c'e il puntatore del mouse
EQMOD.png
EQMOD.png [ 444.19 KiB | Osservato 2156 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità limite motori
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15788
Località: (Bs)
Ciao Aldolo;
Il setup della versione nuova a me viene così:
Allegato:
Setup2.jpg
Setup2.jpg [ 589.86 KiB | Osservato 2153 volte ]

In poche parole mi manca proprio la parte che mi interessa.
Non vorrei però che dipendesse dal fatto che, in questo momento, ho collegato il simulatore e non la montatura vera reale.
Se funziona a te, troverò il modo di farla funzionare anche a me.

In ogni caso ti ringrazio moltissimo perché è un particolare su cui mi sono lambiccato il cervello da una settimana!
Ciao, grazie! :thumbup: :wave:

Rettifico:

Ce l'ho fatta!!!!! :beer:
Opzioni avanzate!
Allegato:
Setup3.jpg
Setup3.jpg [ 341.57 KiB | Osservato 2151 volte ]

Allegato:
Setup4.jpg
Setup4.jpg [ 639.83 KiB | Osservato 2151 volte ]


Ancora GRAZIE!!! :please: :ook: :clap: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità limite motori
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
:ook:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010