1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimaziione celestron C9
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2020, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 gennaio 2016, 16:28
Messaggi: 56
Località: Savigliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per collimare C9,25 celestro XLT è meglio iniziare la collimazione in intrafocale o in extrafocale?
è coretto rotazione della manopola fuoco Senso orario =EXTRAFOCALE
Senso antiorario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimaziione celestron C9
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Ciao,
Senso orario = extrafocale
Senso antiorario = intrafocale
Puoi cominciare dall'uno oppure dall'altro, l'importante è che la perfetta collimazione in un senso venga confermata anche nell'altro senso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimaziione celestron C9
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se avvicini gli specchi dovresti andare in extrafocale, se li allontani vai in intrafocale.
Quindi senso orario > intrafocale

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimaziione celestron C9
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2020, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
davidem27 ha scritto:
Se avvicini gli specchi dovresti andare in extrafocale, se li allontani vai in intrafocale.
Quindi senso orario > intrafocale

Non è così. Confermo che ruotando la manopola in senso orario si fuocheggia in extrafocale, al contrario in senso antiorario si fuocheggia in intrafocale.
Ho due SC, un CPC 925 e un CPC 1100 HD e non credo che gli altri siano diversi.
Una ulteriore conferma si può leggere a pag 15 (collimazione) di questo PDF:
http://www.pno-astronomy.com/Astro%20Li ... estron.pdf


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimaziione celestron C9
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2020, 16:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anticipo che ai fini della domanda di Lorenzo, trovare l'intrafocale e l'extrafocale per collimare prima in uno o nell'altro verso, non cambia assolutamente nulla.

Per rimanere nel discorso "qual è l'intra e qual è l'extra"
Riporto le parole per l'autore del testo, Fulvio Mete, che afferma, sempre a pagina 15:
Cita:
Ruotando la manopola in senso orario si fa muovere lo specchio primario verso la culatta, allontanandolo dal secondario e diminuendo la fuoriuscita del punto di fuoco dalla culatta [...] Ruotandola in senso antiorario si muove il primario in direzione del secondario, avvicinandolo a questo e spostando verso l'esterno il punto di messa a fuoco.


senza arrivare a distinguere la figura di intra e quella di extra sulla stella (si può fare guardando la turbolenza atmosferica sulle stelle luminose particolarmente sfuocate) ho fatto un banale disegnino per ragionare un attimo, anziché affidarsi al "principio di possesso" di un numero elevato di strumenti della tipologia in oggetto, che non per forza sancisce la conoscenza.

#ERRORE#
Movimento antiorario della manopola > specchi si avvicinano tra di loro > fai divergere i raggi fuori dal piano focale (quindi sei in extra-focale): POS. 2
Movimento orario della manopola > specchi si allontanano tra di loro > fai convergere i raggi all'interno del piano focale (quindi sei in intra-focale): POS. 3

#ERRORE#
Allegato:
IMG_7693.GIF
IMG_7693.GIF [ 171.46 KiB | Osservato 1889 volte ]


O mi sfugge qualcosa a livello ottico sul funzionamento di uno Schmidt Cassegrain (il che è possibile, devo capire ancora un paio di cosette o forse più), oppure ragionando l'extra-focale la ottieni muovendo la manopola in senso anti-orario.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimaziione celestron C9
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2020, 17:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono un banano :D

Se il piano focale esce fuori dal tubo, l'oculare rimane fermo quindi sto guardando prima del fuoco. Quindi intrafocale.
Se il piano focale entra, guardo dopo il fuoco. Quindi extrafocale.

Movimento antiorario della manopola > intrafocale (POS. 2)
Movimento orario della manopola > extrafocale (POS. 3)

Ho corretto ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimaziione celestron C9
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2020, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
davidem27 ha scritto:
ho fatto un banale disegnino per ragionare un attimo, anziché affidarsi al "principio di possesso" di un numero elevato di strumenti della tipologia in oggetto, che non per forza sancisce la conoscenza.

Siccome oltre a possederli li ho anche smontati e rimontati (mi piace farlo) e dunque ne conosco a fondo il funzionamento, nel mio caso il "principio di possesso" è valido. Non so se sia altrettanto valido il "principio di non possesso".
davidem27 ha scritto:
O mi sfugge qualcosa a livello ottico sul funzionamento di uno Schmidt Cassegrain (il che è possibile, devo capire ancora un paio di cosette o forse più)...
:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010