---
Ti ringrazio tanto per il chiarimento.
Ma credo che tanti filtri polarizzatori per fotografia, ed astronomia (Celestron), definiti filtri polarizzatori circolari
permettono, in realtà soltanto la possibiltà, ruotando il filtro stesso, di ottenere la giusta attenuazione desiderata (vedere foto).
Lolli definisce anche, a fine descrizione, alcuni dati inerenti la polarizzazione circolare.
Ma credo che anche il suo filtro sia lineare, con angolazione variabile ruotandolo manualmente >
https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2478Da capire come si genera la rotazione continua di polarizzazione (destrorsa e sinistrorsa) negli occhiali per visione 3D. La vera polarizzazione circolare.
...