Possiedo da circa 1 anno la montatura in oggetto. Ha sempre lavorato molto bene dandomi soddisfazioni. Da circa una settimana, inspiegabilmente, ha cominciato ad avere un errore periodico enorme (circa 90 arcsec)!
Prima l'errore era contenuto in 10/15 arcsec ed ora é abominevole. Così grande che quando faccio la calibrazione con PHD2 gli assi non risultano mai ortogonali, ma fuori di circa 45º.
Ho provato di tutto:
Software: ho re-installato EQmod, o messo il nuovo firmware alla pulsantiera, ho re-installato PHD2, ho provato con "driftmeter" se c'era un problema nella velocità di inseguimento siderale.. nulla. Tutto é funzionante tranne quel maledetto andamento sinusoidale in AR!
Hardware: ho provato con diversi bilanciamenti/sbilanciamenti, non ci sono cavi che intralciano, montatura livellata perfettamente e allineata al polo entro 1', non ci sono flessioni tra camera guida e telescopio..ho provato a smontare tutta la montatura per vedere se ci fossero grani di grasso secco che intralciassero..ho pulito e re-ingrassato tutto... ho registrato al meglio la vite senza fine e la corona dentata..tutto funzionante, all'apparenza, ma sempre quel maledetto errore periodico!
Il tutto senza motivo, senza che abbia preso botte o sbalzi di temperatura!
Due sono le cose, o qualcuno l'ha presa a calci mentre dormivo oppure é posseduta da un Poltergeist...
In allegato un esempio di calibrazione e guida con phd2..si può notare come nemmeno la guida riesca a "domare" la sinusoide. Nell'altro allegato si vede l'entità dell'oscillazione in AR a guida disabilitata. La cosa che mi fa sorridere é che il DEC non l'ho mai avuto così preciso...forse giusto per prendermi per i fondelli ulteriormente!
Se qualcuno mi può indirizzare su cosa fare ne sarei molto grato.
Grazie,
Mirco



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk