1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson GSO,FINALMENTE in Italia!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè, con tutti gli importatori diretti e/o paralleli dei prodotti GuanSheng che ci sono in Italia NEMMENO UNO vende questi qua?
http://www.gs-telescope.com/content.asp?id=84

Ma per forza all'estero bisogna comprarli? :evil:

[AGGIORNAMENTO]

Finalmente li vendono anche in Italia!!!!

Che sia anche merito mio?????? :lol: :lol: :lol:


Ultima modifica di Vicchio il mercoledì 21 febbraio 2007, 20:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
Vicchio ha scritto:
Perchè, con tutti gli importatori diretti e/o paralleli dei prodotti GuanSheng che ci sono in Italia NEMMENO UNO vende questi qua?
http://www.gs-telescope.com/content.asp?id=84

Ma per forza all'estero bisogna comprarli? :evil:


Mi accodo ! :?:

...forse perchè potrebbe essere un "concorrente fastidioso" e portar via una fascia di mercato interessante ed in espansione a produttori es. Meade ...che forse garantiscono margini più interessanti ai rivenditori locali... ?!? ...non so se il discorso regge... boh ?!?

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che mi stò guardando intorno interessato ad un 12" mi sono subito reso conto che se uno vive in USA, Australia, Francia o Germania può partire con un budget intorno ai 650-800 €, in Italia si parte dal DOPPIO, è una vergogna e di sicuro il tele lo comprerò all'estero!

E parlo di Ottiche equivalenti, lasciando perdere la montatura o la MARCA.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai detto bene.
Comunque basta acquistare online dall'ormai solito e pluritestato telescope-service.com.

Sono veloci, affidbili, e alla fine ti danno la stessa garanzia come se comprassi in Italia. Oltre tutto non ci sono nemmeno problemi di iva o dazio.
L'unico handicap è che non puoi andare direttamente in negozio. Però è come comprare su otticasanmarco o da miotti, con la differenza che il pacco dalla Germania arriva MOLTO PRIMA che dall'Italia!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fatto è che mi piacerebbe molto anche un tele come il tuo, ma da noi costa il 50% in più che negli USA!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
sbab ha scritto:
Hai detto bene.
Comunque basta acquistare online dall'ormai solito e pluritestato telescope-service.com.

Sono veloci, affidbili, e alla fine ti danno la stessa garanzia ... che il pacco dalla Germania arriva MOLTO PRIMA che dall'Italia!

Sbab


Il problemino potrebbe nascere nelle spese di spedizione... nel senso che se hai problemi devi mandarlo in Germania con costi di spedizione un po' superiori immagino... Vero anche in italia, ma forse se sei relativamente vicino ti puoi arrangiare ...in germania ce lo devi proprio spedire... :(
Metti che poi ragionevolmente problemi non dovrebbero esserci... ma è comunque un fattore da valutare...

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
boyscout ha scritto:

Il problemino potrebbe nascere nelle spese di spedizione... nel senso che se hai problemi devi mandarlo in Germania con costi di spedizione un po' superiori immagino... Vero anche in italia, ma forse se sei relativamente vicino ti puoi arrangiare ...in germania ce lo devi proprio spedire... :(
Metti che poi ragionevolmente problemi non dovrebbero esserci... ma è comunque un fattore da valutare...

L'Italia è bella lunga!
Il tuo discorso è valido se abiti a Milano o a Torino e vuoi comprare da Miotti o Otticasanmarco.

Per me, che sto in romagna, non fa alcuna differenza. Non andrei mai a Milano per comprarmi un telescopio da 1000 euro. Me lo farei spedire (diverso sarebbe per qualcosa da 10000 euro :wink: ).
Otticasanmarco non aggiunge spese di spedizione, quindi un punto a suo favore; con Miotti bisogna considerare una 20ina di euro per spedire un telescopio; con telescope-service invece si parla di una 50ina di euro.

Alla fine, con quello che risparmi dalla Germania, probabilmente ci staresti dentro comunque anche nel caso (sfortunato) in cui dovessi rispedirlo indietro anche 2 o 3 volte per eventuali problemi (e in ogni caso penso che ci si potrebbe accordare con loro per le spese di spedizione).

Sbab

PS: per il Meade invece non c'è pezza. Anche in Germania non è che costi molto meno.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
PS: per il Meade invece non c'è pezza. Anche in Germania non è che costi molto meno.


No, costa "solamente" 300€ meno che da noi:

Ottica San Marco: 1318 € (spedizione compresa)

http://www.otticasanmarco.it/LightBridge12deluxe.htm

Astrocom 999€ (esclusa spedizione)

http://www.astrocom.de/hm/aktuell/lightbridge-dobson/LightBridge.htm

La mia tentazione è questa:

Il GSO 12" Economy costa 648€, ed ha le stesse ottiche del LB costando la metà, francamente vendendo qualcosa potrei fare l'upgrade in modo quasi "indolore" e le migliori caratteristiche del Meade non è che , per me, valgano una spesa doppia, una MIA analisi:

Innanzitutto i fuocheggiatori non sono eccelsi in nessuno dei due, migliore quello del Meade ma è comunque un accessorio facilmente Upgradabile in futuro SE ve ne fosse necessità, dico questo perchè mi sembra identico a quello che ho adesso sul mio Newton Skymaster, è un modello base ma non ho mai sentito il bisogno di sostituirlo.

L'ingombro maggiore non è un problema in quando ho un auto grande (la Multipla) e spesso osservo dal giardino di casa in paese oppure da una casa in montagna.

Il tubo chiuso ha però dei vantaggi, protegge meglio il primario da sporco e danneggiamenti, non necessita l'acquisto di un telo di copertura (soldi risparmiati per l'acquito del fuocheggiatore) e il tempo di messa in opera dello strumento è zero, lo fai uscire di casa ed è pronto (già lo vedo su un carrellino a ruote bloccabili...).

Accessori, beh ne ho un paio di valigie :wink:

Rotazione in azimuth, i cuscinetti si possono sempre mettere con poca spesa e la Rockerbox non è un problema farsela come si vuole, inoltre anche il LB non è che sia "perfetto" appena uscito dalla scatola, un po' le mani bisogna sempre mettercele sopra, no?

La ventola, me ne avanzano una mezza dozzina di tutte le misure.

Ho dimenticato qualcosa? Ah sì non avrei l'assistenza Focas... beh vedrò di farmene una ragione :lol:

ps. ho scritto a TS per sapere a quanto ammontano le spese di spedizione per un tubone del genere.


Ultima modifica di Vicchio il giovedì 1 febbraio 2007, 12:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
A dire il vero la versione deluxe da astrocom la fanno a 1099€!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e da Miotti costa 1267...

168 euro di differenza... non 300!
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010