1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro per canon full spectrum
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2020, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Volevo chiedere gentilmente se oltre ai filtri Astronomik cls ccd ed al filtro Idas lp2, esiste anche un filtro Optolong che ha le stesse caratteristiche dei filtri elencati?
Nel senso che blocca anche l'infrarosso cattivo?
Grazie!! Ed un saluto a tutti!!


Ultima modifica di geppo il venerdì 14 agosto 2020, 10:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per canon full spectrum
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2020, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 432
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra che L-Pro blocchi l'IR come pure L-eNhance
riporto quanto scritto su un sito commerciale sull'Optolong L-Pro

USO PRINCIPALE E PRESTAZIONI
Adatto per camere CCD/CMOS e DSLR
Funziona bene con la maggior parte delle nebulose a emissione, nebulose a riflessione e nebulose oscure
Adatto per l'osservazione visuale e l'astrofotografia
Il filtro L-Pro ha una velocità di riduzione della trasmissione molto bassa rispetto agli oggetti spaziali a spettro continuo, ed è quindi molto efficace nel sopprimere le fonti di inquinamento luminoso durante le riprese di galassie, nebulose a riflessione e ammassi globulari. Lo stesso vale per le osservazioni delle stelle.
Il filtro L-Pro da solo può sopprimere la lunghezza d'onda dell'infrarosso, e quindi può essere usato a proprio agio per riprese in "L" con CCD/CMOS Monocromatiche.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per canon full spectrum
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2020, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jerry e grazie della dritta!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010