Ciao Emiliano!
Ho iniziato da poco ad utilizzare PHD2 dietro consiglio di un caro amico, pertanto prendi con le molle quanto ti scrivo più sotto, per via di alcune
possibilità d'intervento sulla guida delle comete.
Al momento non saprei dirti quale versione abbia installato, penso comunque anch'io sia l'ultima, con la quale una volta attivata l'opzione di
centralizzazione della stella di guida e avviata la procedura di guida, il programma in pratica mi sembra faccia tutto da solo e non esegua nessuna,
così mi sembra, routine di guida.
Ora non saprei dirti, è davvero da pochissimo che lo uso, se sia tutto ok, però fatto sta, così com'è tarato ovvero di default salvo i parametri
impostati per il cannocchiale guida, PHD2 guida correttamente anche impostando i movimenti specifici per la guida sulle comete e devo dire
va alla grande.
L'unico consiglio che mi sento di darti in particolare proprio per questi casi, è quello, ma penso tu lo abbia già fatto, di disinstallare la vecchia
versione, prima di copiare quella nuova. Alcuni programmi si dimostrano piuttosto "ostili" sulla sovrapposizione di flile .dll vecchi e nuovi e PHD2
credo rientri in questa categoria.
Mi dispiace non fare di più, ma con il tempo e l'uso spero di capire per bene anche quest'altro software.
Un caro saluto e sempre cieli sereni,
Danilo Pivato