1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hub USB
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2020, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto configurando il mio nuovo PC portatile Win10 (Lenovo) con tutto ciò che serve (drivers, software etc) per prossimo impiego astrofotografico.
Ora, questo mio nuovo Laptop ha solo 2 porte USB (3.0) attraverso le quali PC e Camere/Montatura si vedono e 1 porta HDMI.
Io però ci devo attaccare TRE utenze (una camera guida, un CCD di ripresa, la montatura).
Ho provato ad utilizzare un vecchio (+ di 10 anni) Hub di 4 uscite USB, ma il PC non riconosce nè la montatura nè le camere.
Che faccio? Se compero uno di quegli Hub USB nuovi (Hanker, Sabrent) da 3,0 ho qche possibilità di utilizzare tutti e tre le mie utenze??

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hub USB
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2020, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vedo modo migliore di aiutarti che linkarti l'hub che uso io da tre anni:
https://www.amazon.it/gp/product/B00OQ0CYFE/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

Un hub USB 3.0 ha banda passante per tutto, purché non debba pure coprire distanze oltre il metro e mezzo circa; in quel caso servirebbe una prolunga con "ripetitore" nel mezzo, cosa di cui per fortuna non ho mai avuto bisogno. L'hub ti consente di "risparmiare" una delle due prese integrate nel portatile, che resterà sicuramente nuova, casomai l'altra si danneggiasse con l'uso. Il mio hub mi consente di comandare la montatura via EqMOD, la camera di ripresa (col suo hub 2.0 integrato per ruota portafiltri e camera guida) ed il fuocheggiatore elettronico SestoSenso: non serve altro, almeno a me, e da notebook a telescopio...un solo cavo! :wave:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hub USB
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2020, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!! Lo ordino subito!

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hub USB
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DoctorFrag ha scritto:
Non vedo modo migliore di aiutarti che linkarti l'hub che uso io da tre anni:
https://www.amazon.it/gp/product/B00OQ0CYFE/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

Un hub USB 3.0 ha banda passante per tutto, purché non debba pure coprire distanze oltre il metro e mezzo circa; in quel caso servirebbe una prolunga con "ripetitore" nel mezzo, cosa di cui per fortuna non ho mai avuto bisogno. L'hub ti consente di "risparmiare" una delle due prese integrate nel portatile, che resterà sicuramente nuova, casomai l'altra si danneggiasse con l'uso. Il mio hub mi consente di comandare la montatura via EqMOD, la camera di ripresa (col suo hub 2.0 integrato per ruota portafiltri e camera guida) ed il fuocheggiatore elettronico SestoSenso: non serve altro, almeno a me, e da notebook a telescopio...un solo cavo! :wave:


Ciao. Ho preso l'Hub che mi hai linkato e ci ho attaccato le due USB (camera QHY8L e guida QHY5L II-M). Il PC le riconosce e funziona tutto, MA...... talvolta il download dei grezzi (uso Nebulosity 4 per acquisire) si blocca e così non parte la esposizione successiva. Ho provato allora ad acquisire con EZCAP. Qui tutti i download dei grezzi non si bloccano, la sequenza si completa, ma NON legge e quindi non regola la temperatura del sensore QHY8L (se invece attacco lo USB della QHY8L, direttamente a USB del PC, EZCAP legge e regola la temperatura. Per risparmiare una uscita USB (il mio PC ne ha solo 2) ho collegato DIRETTAMENTE al PC le 2 utenze, la QHY8L e la camera guida QHY5L. Poi con cavetto "telefonico" ho collegato la camera guida alla montatura, MA....avviato PHD, quest'ultimo non riconosce la montatura che ho settato su PHD come "ON CAMERA" Come posso uscire da questo inconveniente? Qualche suggerimento?? Grazie !

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hub USB
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabilmente ti occorreranno degli Hub alimentati separatamente.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hub USB
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo! Grazie un piacere risentirti.

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010