DoctorFrag ha scritto:
Non vedo modo migliore di aiutarti che linkarti l'hub che uso io da tre anni:
https://www.amazon.it/gp/product/B00OQ0CYFE/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1Un hub USB 3.0 ha banda passante per tutto, purché non debba pure coprire distanze oltre il metro e mezzo circa; in quel caso servirebbe una prolunga con "ripetitore" nel mezzo, cosa di cui per fortuna non ho mai avuto bisogno. L'hub ti consente di "risparmiare" una delle due prese integrate nel portatile, che resterà sicuramente nuova, casomai l'altra si danneggiasse con l'uso. Il mio hub mi consente di comandare la montatura via EqMOD, la camera di ripresa (col suo hub 2.0 integrato per ruota portafiltri e camera guida) ed il fuocheggiatore elettronico SestoSenso: non serve altro, almeno a me, e da notebook a telescopio...un solo cavo!

Ciao. Ho preso l'Hub che mi hai linkato e ci ho attaccato le due USB (camera QHY8L e guida QHY5L II-M). Il PC le riconosce e funziona tutto, MA...... talvolta il download dei grezzi (uso Nebulosity 4 per acquisire) si blocca e così non parte la esposizione successiva. Ho provato allora ad acquisire con EZCAP. Qui tutti i download dei grezzi non si bloccano, la sequenza si completa, ma NON legge e quindi non regola la temperatura del sensore QHY8L (se invece attacco lo USB della QHY8L, direttamente a USB del PC, EZCAP legge e regola la temperatura. Per risparmiare una uscita USB (il mio PC ne ha solo 2) ho collegato DIRETTAMENTE al PC le 2 utenze, la QHY8L e la camera guida QHY5L. Poi con cavetto "telefonico" ho collegato la camera guida alla montatura, MA....avviato PHD, quest'ultimo non riconosce la montatura che ho settato su PHD come "ON CAMERA" Come posso uscire da questo inconveniente? Qualche suggerimento?? Grazie !